Progessione geometrica?
Con la dizione « tempo di dimezzamento plasmatico », si indica il periodo di tempo in cui la quantità di un farmaco che si trova nel plasma si riduce della metà ; questa diminuzione può avvenire attraverso l’escrezione della molecola o attraverso il suo metabolismo. Al tempo 0 viene iniettato ad un paziente un farmaco che ha un tempo di dimezzamento plasmatico di 8 ore. Dopo 24 ore, nel plasma del paziente si trovano ancora 10mg di farmaco. Quanti mg di farmaco sono stati iniettati al paziente?
A) 40 mg
B) 80 mg
C) 160 mg
D) 320 mg
In questo esercizio va applicata la progressione geometrica?
A) 40 mg
B) 80 mg
C) 160 mg
D) 320 mg
In questo esercizio va applicata la progressione geometrica?
Risposte
Si, o anche un semplice calcolo: se dopo 24 ore c'erano 10 mg, 8 ore prima ce ne erano il doppio (20 mg), ancora 8 ore prima...
"Rggb":
Si, o anche un semplice calcolo: se dopo 24 ore c'erano 10 mg, 8 ore prima ce ne erano il doppio (20 mg), ancora 8 ore prima...
Se dovessi applicare la progressione geometrica?