Problemi letterali
Salve ragà,ho anocra qlc problemino!
Solitamente i problemi letterali so risolverli ma questi proprio...qlc può aiutarmi???
_Determinare un numero sapendo che se ai suoi 2/3 si sottrae 4 e si divide la differenza per 8 si ottiene come quoziente 3 e come resto 2. (45)
- La somma di tre numeri consecutivi è 21,determinare i 3 numeri.
-Se dal triplo di un numero si sottrae 4 e si divide la differenza per 5 si ottiene la metà del numero stesso,determinare il numero. (8)
-Determinare un numero di due cifre sapendo che la cifra delle decine è il quadruplo di quella delle unità e che dividendo il numero stesso per il triplo della cifra delle unità si ottiene come quoziente 13 e come resto 4. (8)
P.S. Non mi interessa la soluzione fine a se stessa,vorrei capire il meccanismo e il ragionamento utilizzato.
Grazie mille,come sempre!
Solitamente i problemi letterali so risolverli ma questi proprio...qlc può aiutarmi???
_Determinare un numero sapendo che se ai suoi 2/3 si sottrae 4 e si divide la differenza per 8 si ottiene come quoziente 3 e come resto 2. (45)
- La somma di tre numeri consecutivi è 21,determinare i 3 numeri.
-Se dal triplo di un numero si sottrae 4 e si divide la differenza per 5 si ottiene la metà del numero stesso,determinare il numero. (8)
-Determinare un numero di due cifre sapendo che la cifra delle decine è il quadruplo di quella delle unità e che dividendo il numero stesso per il triplo della cifra delle unità si ottiene come quoziente 13 e come resto 4. (8)
P.S. Non mi interessa la soluzione fine a se stessa,vorrei capire il meccanismo e il ragionamento utilizzato.
Grazie mille,come sempre!



Risposte
Basta impostare semplici equazioni di 1° grado.
1) Chiami x il numero perciò si ha l'equazione:
$2/3x - 4=3*8 + 2 -> x = 45$
2) Chiami x il numero minore per cui puoi scrivere:
$x+(x+1)+(x+2)=21 -> x=6
.....
1) Chiami x il numero perciò si ha l'equazione:
$2/3x - 4=3*8 + 2 -> x = 45$
2) Chiami x il numero minore per cui puoi scrivere:
$x+(x+1)+(x+2)=21 -> x=6
.....
non ho capito nulla,e poi $ cosa vuol dire??



Sembrerebbe giusto anche se poi la somma di 3 numeri che da come risultato 21 dovrebbe essere 7!!!
Questo nn mi convince molto!
Questo nn mi convince molto!
CIAO STELLA!!!
è giusto, perchè è la somma di 3 numeri consecutivi!!!
del tipo 1,2,3 o 3,4,5! in generale x+(x+1)+(x+2)=21
Quindi i tre numeri sono 6,7,8.
è giusto, perchè è la somma di 3 numeri consecutivi!!!
del tipo 1,2,3 o 3,4,5! in generale x+(x+1)+(x+2)=21
Quindi i tre numeri sono 6,7,8.
3) $(3x-4)/(5)=x/2$
$6x-8=5x$ quindi $x=8$
4) numero= $4*10x+x$
$4*10x+x =3x*13+4$
quindi $x=2$; alla fine dunque numero=82
$6x-8=5x$ quindi $x=8$
4) numero= $4*10x+x$
$4*10x+x =3x*13+4$
quindi $x=2$; alla fine dunque numero=82