Permutazioni 2

punx
siano $\sigma=((1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13),(7,11,9,6,13,4,2,12,10,1,5,8,3)) ; \tau=((1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13),(7,10,9,8,3,12,11,6,1,13,5,4,2))$
Sia inoltre $H1=<\sigma>$ , $H2=<\tau>$ e $G= H1 nn H2 $ determinare in G un elemento di periodo 6.
sono arrivato alla soluzione che dovrebbe essere $\alpha=<1,11,3><7,5,9><2,13,10><4,6><8,12>$ rispettivamente uguale a $\sigma^3=\tau^2$ però ci sono arrivato dopo molto tempo e vari tentativi, cioè avevo identificato dei termini appartenenti a G ma non con queste caratteristiche....poi ho scoperto questa ma solo dopo tenti e tanti tentativi...c'è un metodo più semplice per risolvere l'esercizio? quale passaggio che non ho fatto? qualche consiglio per velocizzare il tutto??
vi ringrazio in anticipo

Risposte
punx
qualcuno mi sa rispondere???

vict85
Se fornivi le due permutazioni come cicli era meglio...

[tex]\sigma = (1, 7, 2, 11, 5, 13, 3, 9, 10)(4, 6)(8, 12)[/tex], [tex]\tau=(1, 7, 11, 5, 3, 9)(2, 10, 13)(4, 8, 6, 12)[/tex]

Ok, come lo vedi? Devi cercare di rendere [tex](1, 7, 2, 11, 5, 13, 3, 9, 10)^n = (1, 7, 11, 5, 3, 9)^m(2, 10, 13)^m[/tex] e [tex](4, 6)^n(8, 12)^n = (4, 8, 6, 12)^m[/tex] e [tex]n=3[/tex] e [tex]m=2[/tex] è la soluzione più semplice. Con un po' di esperienza la vedi a occhio senza fare neanche un calcolo.

punx
ecco è proprio il ragionamento che ho usato...grazie...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.