Permutazione
Ciao a tutti!
Questo è il mio primo post in questa sezione! Oggi lezione di geometria analitica e algrbra lineare... Il prof non è che si sia fatto capire molto (a detta di tutti), cmq rileggendo a casa gli appunti e aiutandomi con il libro del liceo mi si stanno diradando le nebbie!
Non ho capito questo:
Nella permutazione $((1,2,3,4,5),(2,4,1,5,2))$ quante inversioni ci sono? Come si fanno a contare?
Grazie e scusate se il quesito è baanle o è stato posto in modo sbagliato
Questo è il mio primo post in questa sezione! Oggi lezione di geometria analitica e algrbra lineare... Il prof non è che si sia fatto capire molto (a detta di tutti), cmq rileggendo a casa gli appunti e aiutandomi con il libro del liceo mi si stanno diradando le nebbie!
Non ho capito questo:
Nella permutazione $((1,2,3,4,5),(2,4,1,5,2))$ quante inversioni ci sono? Come si fanno a contare?
Grazie e scusate se il quesito è baanle o è stato posto in modo sbagliato
Risposte
Per favore rispondete ... è importante....
forse ho sbagliato a scrivere permutazione invece di trasformazione....
forse ho sbagliato a scrivere permutazione invece di trasformazione....
forse hai fatto un errore di stampa:
$((1,2,3,4,5),(2,4,1,5,2))$
non è una permutazione
comunque, se hai una permutazione, prova a "raggiungerla" scambiando di volta in volta solo 2 elementi fra loro
queste sono le inversioni
ad esempio:
permutazione:
$((1,2,3,4,5),(2,3,1,4,5))$
$((1,2,3,4,5),(2,1,3,4,5))$ prima inversione
$((2,1,3,4,5),(2,3,1,4,5))$ seconda inversione
che, però, dovrebbero essere definite "modulo 2" o qualcosa del genere
se ricordo bene, si parla di permutazioni di classe pari o di classe dispari
$((1,2,3,4,5),(2,4,1,5,2))$
non è una permutazione
comunque, se hai una permutazione, prova a "raggiungerla" scambiando di volta in volta solo 2 elementi fra loro
queste sono le inversioni
ad esempio:
permutazione:
$((1,2,3,4,5),(2,3,1,4,5))$
$((1,2,3,4,5),(2,1,3,4,5))$ prima inversione
$((2,1,3,4,5),(2,3,1,4,5))$ seconda inversione
che, però, dovrebbero essere definite "modulo 2" o qualcosa del genere
se ricordo bene, si parla di permutazioni di classe pari o di classe dispari