Numero delle coppie di naturali...

bug54
Salve,
non trova la soluzione del seguent eproblema:
quante sono le coppie di numeri naturali minori di 100 e non consecutivi? (considerando anche lo zero)
Io l'ho interpretato così:
la prima riga è (0,0);(0,1);(0,2).......(0,99)
la seconda è (1,0);(1,1);(1,2);(1,3)......(1,99)
e cosi via ...............................
(99,0);(99,1);(99,2).....(99,98);(99,99)

in tutto 100x100 coppie cioè 10.000 coppie
a questo numero occorre togliere il numero di coppie consecutiva che mi sembra siano due per ogni riga eccetto la prima e l'ultima in cui sono una soltanto.
Ho considerato consecutivi (1,0) ed anche (1,2).
Quindi in tutto si avrebbero 198 coppie consecutive ..questo porta ad un risultato errato perchè il risultato è 9.901 coppie.

Risposte
mazzarri1
ciao Zorrok

Forse, ma potrei sbagliarmi, come "coppie consecutive" si intendono quelle in cui il primo numero è minore del secondo, cioè del tipo (n-1,n)

nella prima riga (0,1) è una coppia consecutiva
nella seconda riga (1,2) è una coppia consecutiva ma (1,0) no
...
nell'ultima riga (99,98) NON è una coppia consecutiva... qui non ce ne sono...

in totale ne hai una per riga eccetto l'ultima che non ne ha... dovrebbero essere quindi 99

n=10000-99=9901

spero di essere stato utile

ciao!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.