Moto browniano: passeggiata aleatoria con barriere in matlab
Ciao a tutti..
sto cercando di simulare il moto browniano come limite di una passeggiata aleatoria in matlab.. ora..
ho simulato la passeggiata aleatoria creando come moto una matrice i cui elementi mi sono dati dalla funzione cumsum che mi somma numeri casuali
ottenuti con la funzione rand...
ora.. però devo inserire le barriere.. cioè.. il processo si deve fermare se raggiunge una delle due barriere..
come posso fare? non riesce a venirmi un'idea..
vi posto come ho simulato il processo dove 0.125 e 0.625 dipendono dalla grandezza degli spostamenti della passeggiata aleatoria e 0.5 è la probabilità dello spostamento.
rwproc= [0; cumsum(0.125.*(rand(npoints-1, 1)<0.5)-0.0625)];
come posso inserire la condizione che il processo deve terminare quando supera la barriera?
ho provato a dare i valori della matrice rwproc ad un'altra matrice solo se non superano la barriera, e poi graficare il processo tramite l'altra matrice.. ma.. nulla da fare..
forse non so neanche come si assegnano i valori di una matrice ad un'altra matrice..
vi prego... aiutatemi..
sto cercando di simulare il moto browniano come limite di una passeggiata aleatoria in matlab.. ora..
ho simulato la passeggiata aleatoria creando come moto una matrice i cui elementi mi sono dati dalla funzione cumsum che mi somma numeri casuali
ottenuti con la funzione rand...
ora.. però devo inserire le barriere.. cioè.. il processo si deve fermare se raggiunge una delle due barriere..
come posso fare? non riesce a venirmi un'idea..
vi posto come ho simulato il processo dove 0.125 e 0.625 dipendono dalla grandezza degli spostamenti della passeggiata aleatoria e 0.5 è la probabilità dello spostamento.
rwproc= [0; cumsum(0.125.*(rand(npoints-1, 1)<0.5)-0.0625)];
come posso inserire la condizione che il processo deve terminare quando supera la barriera?
ho provato a dare i valori della matrice rwproc ad un'altra matrice solo se non superano la barriera, e poi graficare il processo tramite l'altra matrice.. ma.. nulla da fare..
forse non so neanche come si assegnano i valori di una matrice ad un'altra matrice..
vi prego... aiutatemi..