Modello di ZF
Nei miei appunti, sto studiando i modelli di ZF, ma non ho scritto cosa vuol dire "essere un modello di ZF". sapreste dirmi qualcosa a riguardo?
Risposte
Se la memoria non m'inganna, sei uno studente dell'università "Federico II" Napoli!
Consultati con la dispensa del prof. Tortora alle pagg. 80-81-234a239; più di questo non posso.
OUT OF SELF Le dispense non sono libere da copyright, sono fuori catalogo, non ho una copia elettronica o che so, per cui ci si deve recare in una qualche biblioteca per leggerle. -_-
Consultati con la dispensa del prof. Tortora alle pagg. 80-81-234a239; più di questo non posso.

OUT OF SELF Le dispense non sono libere da copyright, sono fuori catalogo, non ho una copia elettronica o che so, per cui ci si deve recare in una qualche biblioteca per leggerle. -_-
E' una questione di logica, un modello è un modo per rappresentare e strutturare una teoria.
ZFC ha un modello per descrivere se stessa, ovvero l'insieme delle proposizioni del primo ordine che spiegano i vari assiomi che compongono ZFC.
ZFC ha un modello per descrivere se stessa, ovvero l'insieme delle proposizioni del primo ordine che spiegano i vari assiomi che compongono ZFC.
"Lord K":Questo mi suona stonato!
...ZFC ha un modello per descrivere se stessa...
EDIT Infatti, si può costruire un tale modello ammessa l'esistenza di un cardinale inaccessibile!
"j18eos":Questo mi suona stonato!
[quote="Lord K"]...ZFC ha un modello per descrivere se stessa...
EDIT Infatti, si può costruire un tale modello ammessa l'esistenza di un cardinale inaccessibile![/quote]
Buona parte delle mie ricerche attuali si fondano sulle teorie degli insiemi e ti posso assicurare che sono tutto meno che stonate

Pensa solo un istante al fatto che in ZF(C) non si menziona mai cosa sia un insieme e lo si lascia aleggiare nell'aria utilizzandolo ma non definendolo.
In effetti, il prof. Tortora che ho citato soprannomina la teoria assiomatica degli insiemi ZF(C) come qualcosa che definisce l'operatività degli insiemi e non la loro essenza.
Poi mi sembra stonato in quanto le teorie dotate di modello sono tutte e sole le teorie coerenti; almeno al I ordine, forse mi dovrei arrampicare tra la coerenza assoluta e la coerenza relativa oppure mi sono arrampicato su un altro monte... -_-
Poi mi sembra stonato in quanto le teorie dotate di modello sono tutte e sole le teorie coerenti; almeno al I ordine, forse mi dovrei arrampicare tra la coerenza assoluta e la coerenza relativa oppure mi sono arrampicato su un altro monte... -_-