Funzione booleana

lampo1
Ragazzi salve a tutti.Avrei bisogno di una grossissima mano

Come potrebbe essere semplificata la funzione logica Y=not(AB+AC+CD) ?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi,sto andando in crisi

Risposte
adaBTTLS1
benvenuto nel forum.

in che senso "semplificata"?
se la "moltiplicazione sottintesa" sta per "and" e "+" sta per "or", allora tieni conto di de Morgan: $not(pvvq)-=notp^^notq$.
a che tipo di "forma" dovresti arrivare? se devi esprimere tutto in termini delle proposizioni atomiche forse devi ricorrere alla tavole di verità...
spero di esserti stata utile. prova e facci sapere. ciao.

lampo1
"adaBTTLS":
benvenuto nel forum.

in che senso "semplificata"?
se la "moltiplicazione sottintesa" sta per "and" e "+" sta per "or", allora tieni conto di de Morgan: $not(pvvq)-=notp^^notq$.
a che tipo di "forma" dovresti arrivare? se devi esprimere tutto in termini delle proposizioni atomiche forse devi ricorrere alla tavole di verità...
spero di esserti stata utile. prova e facci sapere. ciao.

Ehm in pratica devo disegnare questa porta in tecnologia CMOS quindi volevo capire se potevo riscrivere quella stessa funzione in modo più "semplice" per poter progettare i paralleli e le serie dei MOS
Così come è scritta ho seri problemi a capire come progettare la serie di AeB in parallelo alla serie di AeC...
Non so se mi sono spiegato bene

adaBTTLS1
provo a dirti che cosa ho ottenuto io da un altro punto di vista (insiemisticamente $^^$ è $nn$ e $vv$ è $uu$): sono incompatibili, e quindi disgiunti come insiemi, A e B, A e C, C e D, dunque lo schema sarebbe: B e C hanno elementi in comune, A non ha elementi in comune né con B né con C, D ha elementi in comune con A e B ma non con C.
immagino però che che tu intenda disegnare degli elementi "in parallelo" (AB, AC, CD) tali che gli elementi di ciascuna coppia siano "in serie", poi eventualmente in "not" potrai gestirlo tu, come se fosse un "interruttore" ... non so.
io ritornerei però al significato dei simboli:
se la "moltiplicazione sottintesa" sta per "and" e "+" sta per "or", allora tieni conto di de Morgan

$not[(A^^B)vv(A^^C)vv(C^^D)]-=not(A^^B) ^^ not(A^^C) ^^ not(C^^D)$.
magari il not davanti, con questo significato, ti dice che cosa non devi collegare ...
vedi un po' tu. prova e facci sapere.

adaBTTLS1
[mod="adaBTTLS"]sì, forse ingegneria è una sezione più adatta.
visto che il multiposting è vietato, chiudo questo topic.
la discussione continua qui:
https://www.matematicamente.it/forum/por ... 44042.html[/mod]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.