Esercizio RSA

Crazzer
Salve a tutti!
Purtroppo mi trovo a dover fare degli esercizi sulla crittografia in RSA, argomento che non ho capito benissimo. Avrei due richieste da porvi:

- Se sapete dirmi dove trovare esercizi e dispense chiare sul metodo RSA
- ed un aiutino in questo esercizio:

"Possiamo utilizzare i numeri $m=43*7=301$ e $w=13$ come modulo e chiave pubblica nel sistema RSA?
se si, qual'è la chiave privata corrispondente, e come si codifica il numero $7$ ?"

Grazie in anticipo per le risposte.

Risposte
Lord K
Cercando giusto un poco in giro mi sono imbattuto in questo. Forse hai anche la risposta alla tua domanda :mrgreen:

Euphurio
Dai una lettura anche a: http://alpha01.dm.unito.it/personalpages/cerruti/cp0/crittoprimistart.html. Potrebbe esserti utile

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.