Esame strano matematica discreta

ppo89
Ragazzi..non potete capire cosa mi è capitato a questo trimestre!!! Ho un prof Olandese che mi insegna questa materia...già non capisco di mio ;)
Comunque.... fortunatamente c'è solo la prova scritta e facoltativa la prova orale...
Dato che non c'è nessun libro che il prof ha saputo consigliarci in ITALIANO... sono privo di teoria...insomma ho solo qualche appunto preso qua e la a lezione...
Questo è un esame degli anni precedenti... c'è qualcuno che sa spiegarmi come risolvere piu esercizi possibili? almeno ad arrivare alla promozione...(18)..

http://www.mat.unical.it/~bandini/Compi ... 062008.pdf

Risposte
vict85
Non ci credo che tu non sia stato in grado di fare neanche una parte dell'esercizio... Facci vedere come li risolvi e poi noi ti diremo come andare avanti... Ti ricordo che presentare un po' dei tuoi passaggi è richiesto dal regolamento del forum...

ppo89
Non riesco a farne davvero nemmeno uno! :roll:
Mi aiuterebbe molto vedere il compito svolto..però come posso fare? Nessuno dei miei colleghi sa farli...

euphoric
Sono esercizi per lo più davvero elementari...quindi basterebbe leggere un minimo di teoria per saperli fare, non ci sono grandi applicazioni!
Forse ti manca proprio un po' di studio :-)

euphoric
Ad esempio:

1) È una semplicissima Equazione diofantea..

2) È un sistema di congruenze -> vedi il Teorema cinese dei resti, per la risoluzione

3) È una classica relazione ricorsiva (quindi una successione definita ricorsivamente), anche qui la teoria è semplice da applicare

e così via..

P.S. Quindi, se almeno provi a farli, personalmente non ho problemi ad aiutarti

ppo89
Eh lo so...giustamente non è che hai torto! Non mi sembra nemmeno giusto che mi fate tutto il compito...però almeno posso chiederti di dirmi gli argomenti da studiare per ogni esercizio? tipo come hai fatto con questi...
Siccome non ho libri..magari trovo gli argomenti che mi servono sul web e me li studio..e inizio a fare qualcosa..e poi mi aiutate!Che ne pensi? Però i tempi stringono!!!

euphoric
I primi tre sono quelli, il terzo in particolare vediti bene le relazioni (magari rivedendo anche quelle d'ordine, d'equivalenza, etc. per conoscenza) ricorsive e, chiaramente, anche le formule chiuse delle stesse.
Devi vederti un minimo di calcolo combinatorio per risolverne un paio, come ad esempio il 6)
Congruenze esponenziali (radici primitive), non so, gli argomenti sono vari. Più o meno sono questi ad occhio..dagli un'occhiata e poi dimmi :)

P.S. Chiaramente ne esistono di libri di Matematica Discreta in italiano...!

ppo89
Penso di aver trovato un libro...posso dire autore e titolo nel forum per vedere se posso acquistarlo?!

euphoric
Suppongo proprio di sì! In caso potrei consigliartene uno anche io

G.D.5
"ppo89":
Penso di aver trovato un libro...posso dire autore e titolo nel forum per vedere se posso acquistarlo?!


Ovviamente sì.

ppo89
Credevo non fosse permesso!
Si chiama "Un invito all'algebra" e gli autori sono: Leonesi e Toffalori. Conoscete?

euphoric
Personalmente no

ppo89
E tu quale libro mi consigli?oppUre un sito dove trovo gl appunti!

ppo89
Potete guardare quest'altro compito?? http://www.mat.unical.it/~bandini/Eserc ... Finale.pdf
per L'esericizio 5 sui BIT STRING....cosa devo studiare precisamente???? sto prendendo gli argomenti principali da internet e li studio un pò ...vediamo che ne viene fuori...

ppo89
Amici..... ho problemi a risolvere le ricorrenze...non so da dove iniziare...non ho appunti...nè libri su questo argomento.
Qualcuno sa spiegarmi come risolvere uno esercizio del genere? :

Consideriamo la ricorrenza an = −6an−1 − 9an−2 + 4n − 2, per n  2.
a.) Dimostrare che an = 1/4n + 1/4 , n>0, `e una soluzione della ricorrenza.
b.) Trovare tutti le soluzioni della ricorrenza.
c.) Trovare la soluzione con a0 = 0 e a1 = 1/2 , e calcolare a0, a1, a2 e a3 usando la ricorrenza e
la tua risposta.

euphoric
Potresti iniziare a scrivere decentemente le domande utilizzando i tag appositi per le formule?
Almeno si capirebbe qualcosa

G.D.5
Come libro per l'Algebra ti consiglio un classico per gli studenti di Matematica, cioè "Hernstein - Algebra - Editori Riuniti".

Per gli esercizi, essendo giunto a quota 26 messaggi sul forum, se non inizi ad usare il codice di MathML temo che tra un po' qualche mod ti chiuda il topic.

Korost1
fare gli esami con van bon è la cosa migliore che può capitare nella vita... probabilmente ci conosciamo pure XD sto studiando per l'esame del 22 io :P

ti conviene vederti gli esercizi dei compiti settimanali (7-13) che ci sono anche le soluzioni. guardando quelli sono riuscito a capire come si fanno molte cose senza seguire una sola lezione... mi manca solo da capire le ricorrenze.

geme2
ciao, non riesco a vedere il pdf....potresti gentilmente mettere online gli esercizi?grazie

Lord K
Un libro di Algebra che non smetterò mai di pubblicizzare è l'imponente ed essenzialmente geniale "Algebra" Hernstein!!! Lo consiglio anche a chiunque non studi matematica!

Standing ovation per lui! :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.