Equazione in C
Ho un dubbio sulla risoluzione dell'equazione nei complessi di
$x^2=9i$
Finchè si tratta di risolvere con solo la parte reale o con entrambe ok, ma quando ho solo la parte immaginaria mi fermo.
Grazie
$x^2=9i$
Finchè si tratta di risolvere con solo la parte reale o con entrambe ok, ma quando ho solo la parte immaginaria mi fermo.
Grazie
Risposte
Un'altro dubbio.....
Mi si chiede di trovare le soluzioni complesse dell'equazione di secondo grado
$x^2+x+2=0$
Siccome il $\Delta$ è $sqrt(-7)$, come devo comportarmi?
Mi si chiede di trovare le soluzioni complesse dell'equazione di secondo grado
$x^2+x+2=0$
Siccome il $\Delta$ è $sqrt(-7)$, come devo comportarmi?
"matilde08":
Ho un dubbio sulla risoluzione dell'equazione nei complessi di
$x^2=9i$
Finchè si tratta di risolvere con solo la parte reale o con entrambe ok, ma quando ho solo la parte immaginaria mi fermo.
Grazie
Ricorda che $i=e^(i(pi/2+2kpi))$ per cui $x_(0,1)=3*e^(i/2(pi/2+2kpi))=3*e^(i(pi/4+kpi))$ con $k=0,1$ per cui
$x_0=3*e^(i(pi/4))=(3sqrt(2))/2*(1+i)$
$x_1=3*e^(i(5pi)/4)=(3sqrt(2))/2*(-1-i)$
"matilde08":
Un'altro dubbio.....
Mi si chiede di trovare le soluzioni complesse dell'equazione di secondo grado
$x^2+x+2=0$
Siccome il $\Delta$ è $sqrt(-7)$, come devo comportarmi?
Semplice $x=(-1+-isqrt(7))/2$