Domanda semplice: costruzione di un gruppo
Ciao,
domanda molto semplice: perché nel costruire un gruppo in cui sia definita la moltiplicazione modulo-3 si scelgono come elementi 1 e 2 e si esclude lo zero?
Mentre invece nell'esercizio immediatamente successivo mi si chiede di costruire un campo G(11) e in questo caso lo 0 è incluso.
domanda molto semplice: perché nel costruire un gruppo in cui sia definita la moltiplicazione modulo-3 si scelgono come elementi 1 e 2 e si esclude lo zero?
Mentre invece nell'esercizio immediatamente successivo mi si chiede di costruire un campo G(11) e in questo caso lo 0 è incluso.
Risposte
EDIT: avevo letto male, cancello.
come al solito Martino ha chiarito bene.
come al solito Martino ha chiarito bene.
"raff5184":L'insieme [tex]\mathbb{Z}/3\mathbb{Z}[/tex] con la moltiplicazione modulo 3 non e' un gruppo, perche' 0 non e' invertibile. Se togli lo zero ottieni un gruppo rispetto alla moltiplicazione, perche', essendo [tex]\mathbb{Z}/3\mathbb{Z}[/tex] un campo, ogni elemento non nullo e' invertibile.
perché nel costruire un gruppo in cui sia definita la moltiplicazione modulo-3 si scelgono come elementi 1 e 2 e si esclude lo zero?
Mi sembra di capire che confondi le nozioni di gruppo e campo. Ricorda che in un gruppo c'e' una sola operazione, in un campo ce ne sono due.
grazie. Fortunatamente in questo post non avevo fatto confusione
solo non capivo perché dovevo togliere lo 0. Ora è chiaro grazie
