Divisori dello zero
quello che voglio dire è questo:
dato $a in Z/ (nZ)$ se il massimo comune divisore tra n e a è maggiore di 1 allora a è un divisore dello zero, cioè esiste $$ diversa da zero tale che $[a]$ è diversa da zero.
infatti $(an)/(M.C.D(a,n))-=0(modn)$ perchè $(an)/(M.C.D(a,n))$ è un multiplo di n e $b=(n/(M.C.D(a,n)))>n$ perchè $(a,n)>1$...
secondo voi è giusto quello che ho scritto e basta per descrivere che cosa è un divisore dello zero?
dato $a in Z/ (nZ)$ se il massimo comune divisore tra n e a è maggiore di 1 allora a è un divisore dello zero, cioè esiste $$ diversa da zero tale che $[a]$ è diversa da zero.
infatti $(an)/(M.C.D(a,n))-=0(modn)$ perchè $(an)/(M.C.D(a,n))$ è un multiplo di n e $b=(n/(M.C.D(a,n)))>n$ perchè $(a,n)>1$...
secondo voi è giusto quello che ho scritto e basta per descrivere che cosa è un divisore dello zero?
Risposte
Devi correggere un errore di disattenzione quando dici che $b
Hai commesso un errore nella definizione di divisore di zero:
\[ [a],\neq [0] \text{ ma } [a]=[0] \]
\[ [a],\neq [0] \text{ ma } [a]=[0] \]
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.