Divisione tra polinomi
(dovrebbe rientrare sempre in questa categoria ma se erro, chiedo scusa e potete spostare tranquillamente)
nel svolgere la divisione tra polinomi nel calcolo dell'integrale $int \frac{x^3}{2x+1}dx$ mi sorge un dubbio, che se lo chiedo al prof mi boccia a priori!
Nella divisione, nello "scendere" il resto parziale, se esso è negativo diventa positivo?
$x^3$ __ __ __ |_$2x+1$
$x^3$ $\frac{1}{2}x^2$ __ __ | $\frac{1}{2}x^2$$-\frac{1}{4}x$
_____________________
$0$ $-\frac{1}{2}x^2$
__ $-\frac{1}{2}x^2$ $-\frac{1}{4}x^2$
___________________________________
__ $0$ $-\frac{1}{4}x$
Ovvero $0-1/2=-1/2$ come in una normalissima equazione oppure devo semplicemente scendere quel $1/2$ e non fare nessuna sottrazione?
nel svolgere la divisione tra polinomi nel calcolo dell'integrale $int \frac{x^3}{2x+1}dx$ mi sorge un dubbio, che se lo chiedo al prof mi boccia a priori!
Nella divisione, nello "scendere" il resto parziale, se esso è negativo diventa positivo?
$x^3$ __ __ __ |_$2x+1$
$x^3$ $\frac{1}{2}x^2$ __ __ | $\frac{1}{2}x^2$$-\frac{1}{4}x$
_____________________
$0$ $-\frac{1}{2}x^2$
__ $-\frac{1}{2}x^2$ $-\frac{1}{4}x^2$
___________________________________
__ $0$ $-\frac{1}{4}x$
Ovvero $0-1/2=-1/2$ come in una normalissima equazione oppure devo semplicemente scendere quel $1/2$ e non fare nessuna sottrazione?
Risposte
[mod="dissonance"]Sposto in Algebra.[/mod]
Certo, devi sottrarre come faresti normalmente.
Occhio che l'ultimo resto ottenuto dovrebbe essere $+1/4$ e non meno. E considera che questo puoi dividerlo a sua volta!
Occhio che l'ultimo resto ottenuto dovrebbe essere $+1/4$ e non meno. E considera che questo puoi dividerlo a sua volta!
ciao mistake 
grazie per le precisazioni... si è trattato di pigrizia nel non continuare e di una svista!

grazie per le precisazioni... si è trattato di pigrizia nel non continuare e di una svista!
