Divisibilità per 6

chess71
Dimostrare che x(x+1)(x+2), con x intero, è divisibile per 6 qualunque sia x

Non so come affrontare in modo rigoroso questo quesito.
Ho provato per x=0,1,2,-1,-2 e ho visto che è vero
per generalizzare devo usare il metodo induttivo o c'è una strada piu' semplice?

Risposte
Vedi qui.

chess71
questo sito è fantastico, e soprattutto molto divertente!
grazie

xunil1987
Mi hai ricordato un altro esercizio molto simile.
Dimostrare che, per ogni numero primo $p$ con $p > 3$, si ha che $p^{2} -1$ è divisibile per 24.

Una cosa che non mi aspettavo proprio :D

"xunil1987":
Dimostrare che, per ogni numero primo $p$ con $p > 3$, si ha che $p^{2} -1$ è divisibile per 24.
Non serve che [tex]p[/tex] sia primo, basta che sia dispari e non divisibile per 3.

xunil1987
"Martino":
Non serve che [tex]p[/tex] sia primo, basta che sia dispari e non divisibile per 3.


Vero ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.