Dimostrazione relazione d'equivalenza
Salve ragazzi,
durante l'esercitazione per l'esame di discreta, ho incontrato vari esercizi dei quali (pur conoscendo la teoria), non riesco a ricavarne la pratica.
Uno di questi è la dimostrazione (R su Z) che 5|(2x+3y) è relazione di equivalenza.
Allora, per la riflessiva ci siamo, poichè 5|(2x+3x), VERO perchè 5|5x.
Ma per riflessiva e transitiva come dimostro?
Grazie per l'aiuto.
durante l'esercitazione per l'esame di discreta, ho incontrato vari esercizi dei quali (pur conoscendo la teoria), non riesco a ricavarne la pratica.
Uno di questi è la dimostrazione (R su Z) che 5|(2x+3y) è relazione di equivalenza.
Allora, per la riflessiva ci siamo, poichè 5|(2x+3x), VERO perchè 5|5x.
Ma per riflessiva e transitiva come dimostro?
Grazie per l'aiuto.
Risposte
non ho capito su che insieme e come è definita la relazione di equivalenza.
a e b appartenenti a... a è in relazione con b se e solo se...
a e b appartenenti a... a è in relazione con b se e solo se...
"WKerber":
non ho capito su che insieme e come è definita la relazione di equivalenza.
a e b appartenenti a... a è in relazione con b se e solo se...
Si consideri la seguente relazione di equivalenza R su Z:
xRy se solo se 5|(2x+3y)
per ogni x,y appartenente a Z. Dimostrare che R è una relazione di equivalenza su Z.