Differenza tra rapporto,divisione e frazione?
Hanno praticamente la stessa funzione, ma chi saprebbe spiegarmi la loro differenza?
Risposte
Ciao Alfatest 
E' una bella curiosità a cui forse non c'è una risposta vera e propria. Diciamo che ragionando in termini molto dettagliati queste tre operazioni sono nate per esprimere concetti idealmente diversi ma che poi si possono utilizzare in maniera equivalente.
E' più corretto parlare di rapporto quando si esprimono relazioni di proporzionalità, quindi soprattutto con le misure e quando si studiano le proporzioni (e le relazioni di proporzionalità quali linare, diretta o inversa).
Il concetto di frazione si utilizza quando si vuole invece effettuare una ripartizione di parti di un intero (o di un oggetto più in generale) e può rappresentare in un certo senso un'estensione del concetto di rapporto.
Nell'operazione di divisione si è invece più che altro interessati al risultato numerico, che esprime quante volte un numero detto divisore può essere contenuto nel dividendo, con la presenza di un eventuale resto.
Poi chiaramente a livello di calcolo come sai queste tre opreazioni si interscambiano tra loro facilmente ma a livello molto fine e puramente teorico la differenza è quella descritta.
Spero di esserti stato di supporto e di averti facilitato la comprensione.

E' una bella curiosità a cui forse non c'è una risposta vera e propria. Diciamo che ragionando in termini molto dettagliati queste tre operazioni sono nate per esprimere concetti idealmente diversi ma che poi si possono utilizzare in maniera equivalente.
E' più corretto parlare di rapporto quando si esprimono relazioni di proporzionalità, quindi soprattutto con le misure e quando si studiano le proporzioni (e le relazioni di proporzionalità quali linare, diretta o inversa).
Il concetto di frazione si utilizza quando si vuole invece effettuare una ripartizione di parti di un intero (o di un oggetto più in generale) e può rappresentare in un certo senso un'estensione del concetto di rapporto.
Nell'operazione di divisione si è invece più che altro interessati al risultato numerico, che esprime quante volte un numero detto divisore può essere contenuto nel dividendo, con la presenza di un eventuale resto.
Poi chiaramente a livello di calcolo come sai queste tre opreazioni si interscambiano tra loro facilmente ma a livello molto fine e puramente teorico la differenza è quella descritta.
Spero di esserti stato di supporto e di averti facilitato la comprensione.
A mio avviso la differenza è diversa. Divisione è l'operazione, la frazione è il risultato della divisione (in sostanza è un numero) mentre il rapporto è un confronto tra grandezze. Di queste solo la divisione è un funzione.