Diagrammi di Eulero-Venn
Ciao a tutti,
ho questo esercizio:
"Non si è felici se non si guadagna abbastanza danaro per vivere"
"Tutti i ricchi guadagnano abbastanza danaro"
"Quindi tutti i ricchi sono felici"
Come uscirebbe il diagramma di Eulero-Venn?
ho questo esercizio:
"Non si è felici se non si guadagna abbastanza danaro per vivere"
"Tutti i ricchi guadagnano abbastanza danaro"
"Quindi tutti i ricchi sono felici"
Come uscirebbe il diagramma di Eulero-Venn?
Risposte
[ot]
[/ot]Conosci il principio della doppia negazione?
"5y5t3m":Squattrinato!
[...] Come uscirebbe il diagramma di Eulero-Venn?



Se con principio di doppia negazione intendi che potrei riscrivere la prima premessa come:
"Se si guadagna abbastanza danaro per vivere allora si è felici"
allora lo conosco, altrimenti no.
"Se si guadagna abbastanza danaro per vivere allora si è felici"
allora lo conosco, altrimenti no.
Sì, quello: ri-scritta la prima sentenza così, cosa ne puoi dedurre?
Che l'insieme di chi guadagna denaro contiene quello dei ricchi e dei felici (credo).
Ma come capisco se gli ultimi due si intersecano?
Ma come capisco se gli ultimi due si intersecano?
Vedila così:
a) i ricchi guadagnano abbastanza denaro;
b) chi guadagno abbastanza denaro è felice;
c) le persone felici guadagnano?
a) i ricchi guadagnano abbastanza denaro;
b) chi guadagno abbastanza denaro è felice;
c) le persone felici guadagnano?
Diciamo che non posso sapere se i due insiemi, ricchi e felici, si intersecano. Quindi io non possono concludere niente. O sbaglio?
Sì: riesci a trovare un ricco che non sia felice?
Ipoteticamente si XD.
Secondo quali ipotesi?
"5y5t3m":
"Non si è felici se non si guadagna abbastanza danaro per vivere"
Non sono completamente d accordo con la riscrittura, ma probabilmente è un problema mio, sicché chiedo.
A me sembra che con questa frase si dica che guadagnare abbastanza denaro sia una condizione necessaria all essere felici, ma non sufficiente.
Ovvero la trasformerei così
"tutti i poveri sono infelici"
Da cui non deduco che "tutti i ricchi sono felici"
"gio73":
[quote="5y5t3m"]
"Non si è felici se non si guadagna abbastanza danaro per vivere"
Non sono completamente d accordo con la riscrittura, ma probabilmente è un problema mio, sicché chiedo.
A me sembra che con questa frase si dica che guadagnare abbastanza denaro sia una condizione necessaria all essere felici, ma non sufficiente.
Ovvero la trasformerei così
"tutti i poveri sono infelici"
Da cui non deduco che "tutti i ricchi sono felici"[/quote]
Hai ragione.
Perciò l'argomentazione è valida? Posso dire che tutti i ricchi sono felici (perché non sto capendo molto)?
"j18eos":
Secondo quali ipotesi?
Ipoteticamente si, nel senso che in generale (non nell'esercizio) si possono trovare ricchi infelici.
Rileggendola così forse ho capito:
1) Se si è felici allora si guadagna abbastanza denaro.
2) Tutti i ricchi guadagnano abbastanza denaro.
3) Quindi tutti i ricchi sono felici.
L'argomentazione non è valida perché guadagnare abbastanza denaro è necessario per essere felici ma non sufficiente quindi non tutti i ricchi possono essere felici.
1) Se si è felici allora si guadagna abbastanza denaro.
2) Tutti i ricchi guadagnano abbastanza denaro.
3) Quindi tutti i ricchi sono felici.
L'argomentazione non è valida perché guadagnare abbastanza denaro è necessario per essere felici ma non sufficiente quindi non tutti i ricchi possono essere felici.