Definizione di insieme vuoto
Vi chiedo aiuto su un ragionamento su {}, l'insieme vuoto, per capire se e' corretto oppure no. Tutto parte da una domanda che si pose Parmenide, antico filosofo greco:e' definibile il nulla? In termini insiemistici {} e' il nulla;se {} e' l'insieme che non contiene elementi;se quella che ho appena scritto e' la definizione di{} allora {} e' indefinibile perche' un insieme si puo'definire, solo partendo dai suoi elementi e {} non ne ha; se e' indefinibile la frase che ho appena scritto e' una definizione quindi e' definibile. Due contraddizioni.
Risposte
Lo so che sembra un problema di nessuna utilita' pratica ma rimanda alla logica sfumata(fuzzy); l'affermazione:"{} e' definibile" ha valore di verita' 0,5 se il mio ragionamento e' corretto; nella logica fuzzy e' consentito anche l'insieme di tutti gli insiemi, dire che la classe di tutti gli insiemi e' un insieme ha un valore di verita' 0,5. Tutti i paradossi del mondo sono affermazioni 0,5 quindi all' interno di questa logica non esistono paradossi.
Tutti i paradossi del mondo sono affermazioni 0,5 quindi all' interno di questa logica non esistono paradossi.
Sei sicuro che funzioni proprio cosi'?