Cuhinin! Chi era costui?

Lemniscata1
Salve,

ho provato a cercare sul web informazioni storiche e biografiche su un certo Cuhinin, che insieme al teorico dei gruppi Hall ha dato il nome, secondo il Robinson, ad un importante teorema sull'esistenza e il coniugio dei $\pi$-Hall nei gruppi $\pi$-separabili, ma non ho trovato nulla di significativo.

Qualcuno ne sa qualcosa di più, o perlomeno conosce qualche testo ad esempio di storia della teoria dei gruppi da potermi indicare?

Risposte
garnak.olegovitc1
Salve Lemniscata,

"Lemniscata":
Salve,

ho provato a cercare sul web informazioni storiche e biografiche su un certo Cuhinin, che insieme al teorico dei gruppi Hall ha dato il nome, secondo il Robinson, ad un importante teorema sull'esistenza e il coniugio dei $\pi$-Hall nei gruppi $\pi$-separabili, ma non ho trovato nulla di significativo.

Qualcuno ne sa qualcosa di più, o perlomeno conosce qualche testo ad esempio di storia della teoria dei gruppi da potermi indicare?


Cuhinin esiste giacché vi è un riferimento alla pagina XXVIII del documento http://novelresearchinstitute.org/library/APMvol1.pdf

Non ti sò dare, purtroppo, ulteriori informazioni. Hai provato in facoltà.
Cordiali saluti

vict85
Penso che le difficoltà immagino siano legate al fatto che probabilmente Cuhinin è la traslitterazione del nome dal cirillico o in qualche altro alfabeto. Garnak pernsi che possa essere russo o di altri posti limitrofi?

Perché se si va nella pagina che hai segnalato la scrittura è Čuhinin cosa che mi fa pensare che possano esserci altri modi per scrivere quel nome.

garnak.olegovitc1
Salve vict85,

"vict85":
Penso che le difficoltà immagino siano legate al fatto che probabilmente Cuhinin è la traslitterazione del nome dal cirillico o in qualche altro alfabeto. Garnak pernsi che possa essere russo o di altri posti limitrofi?

Perché se si va nella pagina che hai segnalato la scrittura è Čuhinin cosa che mi fa pensare che possano esserci altri modi per scrivere quel nome.


mi leggi nel pensiero, mi ero domandato la medesima cosa... e mi sto informando in merito.
Stavo controllando queste pagine:
http://gdz.sub.uni-goettingen.de/dms/lo ... 74380_0040
http://www.rusdml.de/de/rdms/rtoc/?PPN= ... 74380_0047
alla fine spulciando meglio sul web ho trovato anche il teorema suo:
http://planetmath.org/?op=getobj&from=objects&id=3798
scoprendo però che egli è scritto anche Cunihin e non solo Čuhinin (in realtà Cunihin è più noto, purtroppo coi nomi russi a seconda della lingua c'è sempre il solito problema)
Penso che sia per intero scritto S.A. Cunihin, facendo una ricerca su internet ho scoperto alcuni libri di algebra di cui lui è uno degli autori (http://www.google.com/search?tbo=p&tbm= ... Cunihin%22)
Ma la sua biografia è ancora lontana! Mi informerò con l'università.

Cordiali saluti :smt023 :smt023

P.S=Sembra una caccia all'uomo :D :D

Lemniscata1
Sì scusate ovviamente il nome giusto è Cunihin, non Cuhinin, ho sbagliato a scrivere... e poi come avete giustamente fatto notare ci andrebbe anche l'accento sull'iniziale!

Grazie Garnak, se trovi qualcosa dimmi, io comunque vedrò di informarmi.
Grazie anche a vict85!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.