Come dire se polinomio ha radici..

lucy.o
Ciao raga :-) come posso fare per risolvere il terzo esercizio di http://www.dm.uniba.it/~barile/Rete/Tra ... cia_26.pdf perchè non posso fare radice=r/s con r che deve dividere il termine noto e s che deve dividere il coefficiente direttore dato ke gli esponenti sono troppo grandi! :? ..grazie!

Risposte
7ania92
Ho lo stesso problema!
Fare una riduzione del polinomio non servirebbe perchè se un polinomio ha radici in $Z_n$ non è detto che le abbia in Q!

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"Taniab":
Fare una riduzione del polinomio non servirebbe perchè se un polinomio ha radici in $Z_n$ non è detto che le abbia in Q!
Però se non ha radici in [tex]\mathbb{Z}_n[/tex] allora non le ha nemmeno in [tex]\mathbb{Z}[/tex].

Modifico: cfr. qui, esempio 1.

7ania92
Si infatti ho dimostrato che il polinomio in $Z_3[x]$ è irriducibile, quindi lo è anche in $Q[x]$ e quindi non ammette radici!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.