Binomiale e azioni di gruppi
Ciao!
ho un dubbio sulla dimostrazione della seguente affermazione
siano $m,p,alpha$ numeri interi positivi con $p$ primo
dimostrazione
si definiscono i seguenti insiemi
l'azione $*:HtimesX->X$ definita come $h*S=h+S$ e $X_0={S in X: h+S=S, forall h in H}$
intanto $abs(H)=p^(alpha)$ poichè da un lato $p^(alpha)overline(m)=0$
dall'altro per $r>0$ se $roverline(m)=0 => p^(alpha)m|rm =>r=p^(alpha)kgeqp^(alpha)$
quindi il periodo è proprio $p^(alpha)$ e $abs(H)=p^(alpha)$
d'altra parte poichè $H$ è un $p-$gruppo si ha $((p^(alpha)m),(p^(alpha)))=abs(X)equiv abs(X_0)(mod p)$
sicuramente $X_0$ contiene $G/H$ quindi basta mostrare che vale anche il viceversa
parte su cui ho dubbi
definisco $S+H:={s+h: s in S, h in H}$
se $S in X_0$ allora $bigcup_(s in S)(s+H)=S+H=bigcup_(h in H)(S+h)=bigcup_(h in H)S=S$
pertanto qualsiasi sia $s in S$ si ha $s+HsubsetS$ con $abs(s+H)=abs(S) => s+H=S$
ho un dubbio sulla dimostrazione della seguente affermazione
siano $m,p,alpha$ numeri interi positivi con $p$ primo
se $(p,m)=1$ allora $((p^(alpha)m),(p^(alpha)))equivm(mod p)$
dimostrazione
si definiscono i seguenti insiemi
$G:=ZZ_(p^(alpha)m)$
$H:=<>$
$X={S subset G: abs(S)=p^(alpha)}$
$H:=<
$X={S subset G: abs(S)=p^(alpha)}$
l'azione $*:HtimesX->X$ definita come $h*S=h+S$ e $X_0={S in X: h+S=S, forall h in H}$
intanto $abs(H)=p^(alpha)$ poichè da un lato $p^(alpha)overline(m)=0$
dall'altro per $r>0$ se $roverline(m)=0 => p^(alpha)m|rm =>r=p^(alpha)kgeqp^(alpha)$
quindi il periodo è proprio $p^(alpha)$ e $abs(H)=p^(alpha)$
d'altra parte poichè $H$ è un $p-$gruppo si ha $((p^(alpha)m),(p^(alpha)))=abs(X)equiv abs(X_0)(mod p)$
sicuramente $X_0$ contiene $G/H$ quindi basta mostrare che vale anche il viceversa
parte su cui ho dubbi
definisco $S+H:={s+h: s in S, h in H}$
se $S in X_0$ allora $bigcup_(s in S)(s+H)=S+H=bigcup_(h in H)(S+h)=bigcup_(h in H)S=S$
pertanto qualsiasi sia $s in S$ si ha $s+HsubsetS$ con $abs(s+H)=abs(S) => s+H=S$
Risposte
Scusa quale sarebbe il problema?
La correttezza delle ultime tre righe: nella dimostrazione questa parte era omessa
Sì le ultime tre righe sono corrette.
Ti ringrazio Martino
