A^x + b^x = c; x=?

balestra_romani
a^x + b^x = c; x=?

Risposte
garnak.olegovitc1
@balestra_romani,

"balestra_romani":
a^x + b^x = c; x=?


mmm :? :? :? hai 90 messaggi:

http://www.matematicamente.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=41074

Saluti

Zero87
"garnak.olegovitc":
mmm :? :? :? hai 90 messaggi:

http://www.matematicamente.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=41074

Saluti

Domanda - non a te, garnak, dico in generale - perché il topic che hai segnalato che parla di regolamento sta nell'english corner? :shock:

Segnalo che comunque nel regolamento "generale" - link nel box rosa in alto quando scrivi (dico per balestra_romani , garnak lo sa senz'altro!) - c'è la modifica di cui parla Camillo: evidentemente era stata approvata in seguito. :)

Concludo, sempre per balestra_romani, che prendendo quello che scrivi, cioè
"balestra_romani":
a^x + b^x = c; x=?

e mettendolo tra simboli di dollaro, ottieni $a^x+b^x=c$, senz'altro più leggibile. :-)

Infine, cosa più importante, oltre a suggerirti di postare qualche tentativo... di cosa si tratta? $x$ deve essere intero?

balestra_romani
L'equazione è la seguente:

$ a^x + b^x = c $

a, b, c, x sono numeri reali. L'equazione va risolta nella sola incognita x. Ho provato ad applicare il logaritmo da una parte e dall'altra ma essendoci la somma si può fare poco. Altre idee non ne ho...

balestra_romani
Non siete riusciti a risolverla dopo tutto questo tempo oppure non ci avete provato?

Zero87
"balestra_romani":
Non siete riusciti a risolverla dopo tutto questo tempo oppure non ci avete provato?

Personalmente la prima (non so gli altri), l'unica cosa che posso affermare - piuttosto banale - è che le soluzioni sono infinite, ma è una cosa sufficientemente inutile. :-)

E' che c'è una somma di esponenziali e anche dividendo o manipolando non sono giunto a niente.

superpippone
Penso che manchi qualche pezzo di formula.
Così com'è scritta, puoi dare a $x$ qualsiasi valore, che va sempre bene......

Frink1
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_ ... quadratica

Trovi qui tutto quello che devi sapere

EDIT: oops, errore mio, forse meglio qui http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_diofantea

pare essere una variante di quella dell'Ultimo Teorema di Fermat... O sbaglio?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.