Automorfismo
Ciao a tutti.....
Allora non riesco a capire come dimostrare questo esercizio:
Sia G un gruppo. Dimostrare che G è abeliano se e soltanto se l'applicazione α: $ x in G -> (x)^(-1) in G $ è un automorfismo di G.
Sono andata nel pallone se qualcuno potrebbe darmi un aiutino....
grazie......
Allora non riesco a capire come dimostrare questo esercizio:
Sia G un gruppo. Dimostrare che G è abeliano se e soltanto se l'applicazione α: $ x in G -> (x)^(-1) in G $ è un automorfismo di G.
Sono andata nel pallone se qualcuno potrebbe darmi un aiutino....



grazie......

Risposte
[mod="Martino"]Ciao! Ti invito a mettere il titolo in minuscolo, come da regolamento (articolo 3.5). Per farlo clicca su "modifica" nel tuo intervento.
Ti invito inoltre a proporre le tue riflessioni sull'esercizio (cf. l'articolo 1.4 del regolamento). Grazie.[/mod]Prova a calcolare [tex](xy)^{-1}[/tex].
Ti invito inoltre a proporre le tue riflessioni sull'esercizio (cf. l'articolo 1.4 del regolamento). Grazie.[/mod]Prova a calcolare [tex](xy)^{-1}[/tex].
"Martino":
Prova a calcolare [tex](xy)^{-1}[/tex].
Allora credo che così vada bene:
Se la mia funzione è un automorfismo, se prendo $ x,y in G $ avrò
xy= $ ((x)^(-1) * (y)^(-1))^(-1) = ((x)^(-1) )^(-1) *((y)^(-1) )^(-1) = yx $
quindi è abeliano!!!
giusto il procedimento????
grazie
Se volevi scrivere:
[tex]xy = (y^{-1}x^{-1})^{-1} = (y^{-1})^{-1} (x^{-1})^{-1} = yx[/tex]
allora si', e' giusto
[tex]xy = (y^{-1}x^{-1})^{-1} = (y^{-1})^{-1} (x^{-1})^{-1} = yx[/tex]
allora si', e' giusto

"Martino":
Se volevi scrivere:
[tex]xy = (y^{-1}x^{-1})^{-1} = (y^{-1})^{-1} (x^{-1})^{-1} = yx[/tex]
allora si', e' giusto
si era questo che volevo scrivere ho scritto male òe parentesi!!!! cmq grazie.....