Primi

axpgn
1)

Se $p=p_1^2+p_2^2+p_3^2$, dove $p, p_1, p_2, p_3$ sono numeri primi, allora uno fra $p_1, p_2, p_3$ è $3$

Dimostrazione.


2)

Se $p$ è un numero primo, mostrare che $2^p+3^p$ non è mai una potenze perfetta.



Cordialmente, Alex

Risposte
dan952
Faccio al volo il primo, ma anche il secondo non mi sembra troppo difficile


hydro1
Giusto per sponsorizzare un po' la teoria dei numeri: notate che la celeberrima congettura abc (che è un teorema in un'area molto limitata del Giappone, ma questa è un'altra storia) implica immediatamente che l'equazione $2^p+3^p=n^k$ ha un numero finito di soluzioni. Infatti la congettura ci dice che esiste una costante assoluta $C$ tale che \(n^k

axpgn
@dan95
Il primo è ok :smt023 , il secondo non mi è molto chiaro, potresti specificare meglio?


Cordialmente, Alex

dan952
Volentieri 8-)


axpgn
Ok, :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.