Piramide

axpgn
Il vertice della piramide che è opposto alla base è detto "apice".

A) Chiamiamo una piramide "isoscele" se il suo apice si trova alla stessa distanza da tutti i vertici della base.
Con questa definizione, dimostrare che la base di una piramide isoscele è inscritta in un cerchio il cui centro coincide col piede dell'altezza della piramide.

B) Ora, chiamiamo una piramide "isoscele" se il suo apice si trova alla stessa distanza (perpendicolare) da tutti i lati della base.
Con questa definizione, (diversa dalla precedente) dimostrare che la base di una piramide isoscele è circoscritta da un cerchio il cui centro coincide col piede dell'altezza della piramide.


Cordialmente, Alex

Risposte
Folpo13

axpgn
Purtroppo mi sono accorto di aver fatto un errore, un errore molto piccolo ma dalle grandi conseguenze :-D (o invertito un "ad" con un "da") ovvero la tesi da dimostrare del secondo punto è che la base circoscrive il cerchio e non viceversa.
Sorry :(


@Folpo13
Puoi riscrivere la tua soluzione? Grazie.


Cordialmente, Alex

Folpo13
Per capirci... Il cerchio è "fuori" o "dentro" la base nel secondo caso? :lol:

Se il cerchio è dentro, e non ho fatto errori, dovrei averlo dimostrato correttamente :wink:

axpgn
:lol:

Nel caso A, la base è dentro il cerchio.

Nel caso B, il cerchio è dentro la base.


Potresti riscrivere entrambe le dimostrazioni? Grazie e sorry, again :(


Cordialmente, Alex

Folpo13

axpgn
Ok per il punto A :smt023

Ma per il punto B direi ...





Cordialmente, Alex

Folpo13

axpgn



Cordialmente, Alex

Folpo13
Spero vada bene:


axpgn
:smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.