PIL e Spesa R&S, calcolo %
Salve a tutti!
Sono una nuova iscritta e chiedo aiuto per questo problema che mi sta letteralmente scervellando
E' una prova per un concorso all'Unione Europea.
"Se il PIL del Belgio aumenta del 2% fino al 2003, di quanto aumenta allo stesso tempo la spesa R&S nello stesso periodo?"
Dati:
PIL Belgio (2000) = 19330
Spesa R&S (2000) = 3900
Mi segna anche:
Spesa R&S (in % del PIL)
2000 = 1.97
2003 = 1.89
Risposta esatta: 1,41%
Qualcuno mi sa spiegare il motivo?Credo che non tutti i dati siano necessari.
Sarò debitrice a vita!
Ringrazio in anticipo
Sono una nuova iscritta e chiedo aiuto per questo problema che mi sta letteralmente scervellando

"Se il PIL del Belgio aumenta del 2% fino al 2003, di quanto aumenta allo stesso tempo la spesa R&S nello stesso periodo?"
Dati:
PIL Belgio (2000) = 19330
Spesa R&S (2000) = 3900
Mi segna anche:
Spesa R&S (in % del PIL)
2000 = 1.97
2003 = 1.89
Risposta esatta: 1,41%
Qualcuno mi sa spiegare il motivo?Credo che non tutti i dati siano necessari.
Sarò debitrice a vita!
Ringrazio in anticipo

Risposte
Ma sei sicura dei dati? La spesa per R&S del 2000 in valore non è congruente con quella in percentuale del PIL.
Potresti postare il testo completo?
Cordialmente, Alex
Potresti postare il testo completo?
Cordialmente, Alex
ciao Alex!
Metto in allegato l'immagine della tabella riportata nell'esercizio.
Metto in allegato l'immagine della tabella riportata nell'esercizio.
Grazie mille per la velocità e la pronta risposta!
Dov'è il testo dell'esercizio? La tabella non è sufficiente a chiarire i mie dubbi ...
Per esempio, hai confuso il PIL pro capite (che sta nella tabella e di cui non ci facciamo niente dato che non abbiamo la popolazione) con il PIL globale del Belgio (che invece nella tabella non c'è ma che ci possiamo calcolare ...)
Cordialmente, Alex
Per esempio, hai confuso il PIL pro capite (che sta nella tabella e di cui non ci facciamo niente dato che non abbiamo la popolazione) con il PIL globale del Belgio (che invece nella tabella non c'è ma che ci possiamo calcolare ...)
Cordialmente, Alex
Il testo (te lo riporto pari pari) è:
"Se il PIL del Belgio è aumentato del 2 % tra il 2000 e il 2003, di quanto è aumentata la spesa pubblica per la R&S nello stesso periodo?"
A. 1,11 %
B. 1,21 %
C. 1,31 %
D. 1,41 %
Risposta esatta: 1,41 %
"Se il PIL del Belgio è aumentato del 2 % tra il 2000 e il 2003, di quanto è aumentata la spesa pubblica per la R&S nello stesso periodo?"
A. 1,11 %
B. 1,21 %
C. 1,31 %
D. 1,41 %
Risposta esatta: 1,41 %
Non mi torna nessuno di quei numeri ...
Sia considerando una crescita annua del PIL pari al $2%$ sia considerando l'aumento come complessivo del triennio; nel primo caso l'aumento complessivo sarebbe uguale a $1.81%$ (corrispondente allo $0.6%$ annuo), mentre nel secondo la spesa sarebbe diminuita di un valore pari all'$1,31%$ annuo.
Mah ...
Cordialmente, Alex
EDIT: aaarghhh spesa pubbblica ,,,, rifaccio i conti
Sia considerando una crescita annua del PIL pari al $2%$ sia considerando l'aumento come complessivo del triennio; nel primo caso l'aumento complessivo sarebbe uguale a $1.81%$ (corrispondente allo $0.6%$ annuo), mentre nel secondo la spesa sarebbe diminuita di un valore pari all'$1,31%$ annuo.
Mah ...
Cordialmente, Alex
EDIT: aaarghhh spesa pubbblica ,,,, rifaccio i conti
Anche così comunque il risultato è un aumento annuo della spesa pubblica per R&S pari all'$1,47%$ ...
Ricapitolo i calcoli che ho fatto ...
La spesa per R&S del Belgio per l'anno 2000 è di $3.900$ milioni di euro che rappresenta l'$1.97%$ del PIL belga; perciò il valore di quest'ultimo per l'anno 2000 sarà $PIL_(2000)=3900/0.0197=197.970$ milioni di euro
Ipotizzando che il PIL belga cresca del $2%$ annuo avremo che $PIL_(2003)=197.970*(1.02)^3=210.087$ milioni di euro da cui la spesa nl 2003 per R&S sarà $RS_(2003)=0.0189*210.087=3.971$ milioni di euro.
La richiesta però è relativa alla parte pubblica di queste cifre che perciò saranno $RS_(P2000)=0.229*3900=893$ milioni di euro e $RS_(P2003)=0.235*3971=933$ milioni di euro.
Il rapporto tra queste due è $933/893=1.0448$ che significa un aumento del $4.48%$ nel triennio mentre l'aumento annuo sarà $root(3)(1.0448)-1=0.0147$ cioè in percentuale $1.47%$.
Cordialmente, Alex
La spesa per R&S del Belgio per l'anno 2000 è di $3.900$ milioni di euro che rappresenta l'$1.97%$ del PIL belga; perciò il valore di quest'ultimo per l'anno 2000 sarà $PIL_(2000)=3900/0.0197=197.970$ milioni di euro
Ipotizzando che il PIL belga cresca del $2%$ annuo avremo che $PIL_(2003)=197.970*(1.02)^3=210.087$ milioni di euro da cui la spesa nl 2003 per R&S sarà $RS_(2003)=0.0189*210.087=3.971$ milioni di euro.
La richiesta però è relativa alla parte pubblica di queste cifre che perciò saranno $RS_(P2000)=0.229*3900=893$ milioni di euro e $RS_(P2003)=0.235*3971=933$ milioni di euro.
Il rapporto tra queste due è $933/893=1.0448$ che significa un aumento del $4.48%$ nel triennio mentre l'aumento annuo sarà $root(3)(1.0448)-1=0.0147$ cioè in percentuale $1.47%$.
Cordialmente, Alex
OMG! Alex,sei un grande, ti ringrazio infinitamente! Non sai per quanto tempo mi ci sono scervellata xD
Grazie mille ancora!
Cordialmente, Teresa
Grazie mille ancora!
Cordialmente, Teresa
Ma il risultato non c'è tra quelli proposti ...