La saga dei luoghi geometrici

Sk_Anonymous
Sono assegnati nel piano la retta r ed il punto A. Tale punto ha da r una distanza fissa $\bar{AE}=d$.
Detto B il generico punto di r, si costruiscano su AB i due triangoli equilateri ABC e ABD, situati da banda opposta rispetto ad AB . Determinare i luoghi descritti dai punti C e D al variare di B su r .
N.B. Se volete vedere la costruzione ed i luoghi richiesti aprite lo spoiler e fate girare l'applet premendo il triangolino che si trova in basso nell'angolo a sinistra ( se non si vede il suddetto triangolino, fate scorrere in alto lo schermo quel tanto che basta). Per fermare l'animazione ripremete il triangolino. E speriamo che funzioni ! :D )

Risposte
Sk_Anonymous
Una preghiera: qualcuno può dirmi se l'applet funziona ?
Grazie.

Rigel1
Sul mio browser (Nightly 23.0a1) non funziona; mi dà una ClassNotFoundException.

Sk_Anonymous
Ringrazio Rigel per la precisazione. In effetti è la medesima cosa che riscontro su uno dei miei 2 computer ( uno reale con Vista, uno virtuale con Xp ). Sul primo funziona, sul secondo dà la medesima eccezione... Su quello di mio fratello non parte proprio per niente e s'imballa :shock:. Eppure GeoGebra è installato ugualmente su tutti e tre... E' da giorni che cerco di non perdermi nel buco nero delle "eccezioni " ma niente :oops:. Misteri dell'informatica!
P.S. Mi rimane un'ultima speranza: cercare sulla rete che cacchio è sta "ClassNotFoundException"...
[ot]:-D :-D[/ot]

Seneca1
Con Chrome non riesco a visualizzarlo (ho Windows 7).

milizia96
Io su Chrome lo vedo perfettamente... (windows vista)

Rigel1
Adesso funziona anche a me.
Evidentemente il buon ciromario è riuscito ad avere ragione della ClassNotFoundException :)

Seneca1
A me continua a dare lo stesso errore. Buh...

giammaria2
Finora ho taciuto per non togliere divertimento; ora però, dopo dieci giorni, segnalo che un problema molto simile è già stato discusso qui, in uno degli ultimi post.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.