Equidistanze 4
Dati cinque punti nello spazio, non tutti appartenenti allo stesso piano né tutti e cinque sulla superficie della stessa sfera, determinare quanti, fra piani e sfere, sono equidistanti da essi. E dimostrarlo.
Per distanza di un punto $P$ da una sfera $s$ di centro $O$ si intende la lunghezza del segmento $\bar(PQ)$ dove $Q$ è il punto di intersezione tra la sfera $s$ e la semiretta uscente da $O$ in direzione di $P$.
Cordialmente, Alex
Per distanza di un punto $P$ da una sfera $s$ di centro $O$ si intende la lunghezza del segmento $\bar(PQ)$ dove $Q$ è il punto di intersezione tra la sfera $s$ e la semiretta uscente da $O$ in direzione di $P$.
Cordialmente, Alex
Risposte
Ciao
Quello l'ho visto quand'ero piccolo ...
... però è vero che manca qualcosa: la dimostrazione ...
Cordialmente, Alex


Cordialmente, Alex
Stai diventando noioso
non vedo la necessitò di scrivere una dimostrazione uguale alla tua. Piuttosto quando ho tempo vedo se riesco ad insegnare a GG come disegnare le sfere soluzione; beh! tutte insieme non si capirebbe un tubo, ma ho una mezza idea...
Ciao
PS Spero che la telenovela sia finita: sei vai nell'iperspazio mi ritiro.

Ciao
PS Spero che la telenovela sia finita: sei vai nell'iperspazio mi ritiro.
È finita, è finita ...
... ma GeoGebra è anche 3D ?
Non nego che mi sarebbe piaciuto vederti disegnare tutte quelle palle ...
Cordialmente, Alex

Non nego che mi sarebbe piaciuto vederti disegnare tutte quelle palle ...

Cordialmente, Alex
"axpgn":
ma GeoGebra è anche 3D ?
Certo, ed anche, per ora parzialmente, CAS. Il caffè non lo prepara ancora, ma ci sono buone speranze.
Ciao
_______


@Erasmus:
evito facili battute sull'abuso di alcoolici.
Ciao
evito facili battute sull'abuso di alcoolici.
Ciao
@Erasmus
Non manca niente ...
Cordialmente, Alex
Non manca niente ...

Cordialmente, Alex