Equazioni e disequazioni

giulylanza06
Siano a, b reali positivi tali che a + b = 1. Dimostrare che:
$(a+2/a)^2+(b+2/b)^2>=81/2$

Risposte
orsoulx
Essendoci solo due variabili esistono molti modi per dimostrare l'assunto, fra quelli di più basso livello potrebbe esserci il seguente:

Ciao

giammaria2
Scusa, orsoulx, ma su cosa ti basi per scrivere "Il minimo valore dell'ultima espressione coincide con il massimo del prodotto $ab$"? Ad esempio, se avessimo avuto
$"espressione"=(ab)^2-4/9ab+3$
il valore minimo sarebbe stato per $ab=2/9$ e quindi per $a=1/3;b=2/3$ o viceversa.
Fino a prima di quella frase la mia soluzione è identica alla tua, ma poi continuo in modo diverso (e decisamente più brutto, motivo per cui non l'ho postata).

giulylanza06
Coincide con il massimo valore di ab perché nell'espressione divido per ab e sottraggo ab, quindi più ab sarà grande, più il risultato dell'espressione sarà minore

orsoulx
@giammaria:
ti ha già risposto gl630.
Ciao

giammaria2
D'accordo, per la limitazione $0<=ab<=1/4$: togliendola o modificandola opportunamente, non è più vero.

orsoulx
@giammaria:
ho corretto la soluzione.
Ciao e grazie.

Erasmus_First
"gl630":
Siano a, b reali positivi tali che a + b = 1. Dimostrare che:
$(a+2/a)^2+(b+2/b)^2>=81/2$

_______


orsoulx
"Erasmus_First":
Pongo $ x=(a−b)/2 $

Probabilmente nel copiare hai scritto un fratto 2 di troppo.
Ciao

Erasmus_First
"orsoulx":
Probabilmente [...] hai scritto un fratto 2 di troppo.

Non "probabilmente" ma "di sicuro"!
Grazie della segnalazione.
Vado a correggere con "Pongo $x = a−b$".
Ciao B.
________


Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.