Corda parallela alle basi di'un trapezio che ne divide l'area a metà
Si può dividere un trapezio in due trapezi di area uguale in infiniti modi tracciando un segmento-corda opportuno tra due punti del suo perimetro; in particolare congiungendo con un segmento i punti medi delle basi (ottenendo così due trapezi con la stessa altezza e con le basi lunghe metà delle basi del dato trapezio) o tracciando una corda parallela alle basi a distanza opportuna da una e dall'altra.
Metto un quiz di geometria che si riferisce a quest'ultimo modo di dividere il trapezio in due trapezi di uguale area.
-----------
Dato un trapezio, diciamolo HKMN, la base maggiore sia HK e la minore sia NM.
Sia B la lunghezza della base maggiore, b quella della base minore e sia h l'altezza del trapezio (distanza tra le parallele HK ed NM).
Si tracci la corda RS parallela alle basi che divide il trapezio in due trapezi di area uguale (cioè pari a metà dell'area del dato trapezio); e sia x la lunghezza della corda RS . [V. figura]
[Cioè: sono o non sono x/B ed x/b razionali se è razionale b/B?]
b) Sia y l'altezza del trapezio HKSR (di base maggiore lunga B e base minore lunga x) e sia z l'altezza del trapezio RSMN (di base maggiore lunga x e base minore lunga b).
Calcolare y e z in funzione dei dati B, b ed h.[/size]
––––
________

Metto un quiz di geometria che si riferisce a quest'ultimo modo di dividere il trapezio in due trapezi di uguale area.
-----------
Dato un trapezio, diciamolo HKMN, la base maggiore sia HK e la minore sia NM.
Sia B la lunghezza della base maggiore, b quella della base minore e sia h l'altezza del trapezio (distanza tra le parallele HK ed NM).
Si tracci la corda RS parallela alle basi che divide il trapezio in due trapezi di area uguale (cioè pari a metà dell'area del dato trapezio); e sia x la lunghezza della corda RS . [V. figura]
..|............. N •–––– b ––––• M .........|.. | / \ z h R /___ ____ x ________\ S ......|.. | / \ y ..|..... H •––––––––––– B ––––––––––––• K ...|..[size=120]a) Supposto che le basi HK e NM siano commensurabili (cioè che il rapporto b/B sia razionale), è o non è la corda RS commensurabile con esse?
[Cioè: sono o non sono x/B ed x/b razionali se è razionale b/B?]
b) Sia y l'altezza del trapezio HKSR (di base maggiore lunga B e base minore lunga x) e sia z l'altezza del trapezio RSMN (di base maggiore lunga x e base minore lunga b).
Calcolare y e z in funzione dei dati B, b ed h.[/size]
––––
________


Risposte
________


Ciao
B.
________

