Concorso pubblico
Buongiorno a tutti,
in un test per un concorso pubblico ho trovato questa domanda:
Se X-1+Y=Z-6X=3+Z allora Y è uguale a:
A) -8
B) 6
C) -6
Dalle soluzioni mi da come risposta corretta la A; non mi è assolutamente chiaro come sono arrivati a questa soluzione.
Grazie se qualcuno sa darmi delucidazioni.
in un test per un concorso pubblico ho trovato questa domanda:
Se X-1+Y=Z-6X=3+Z allora Y è uguale a:
A) -8
B) 6
C) -6
Dalle soluzioni mi da come risposta corretta la A; non mi è assolutamente chiaro come sono arrivati a questa soluzione.
Grazie se qualcuno sa darmi delucidazioni.
Risposte
Le tre equazioni che si possono ricavare dalla doppia uguaglianza sono linearmente dipendenti, quindi in pratica si tratta di due sole equazioni indipendenti e, con 3 incognite, si ottiene un sistema indeterminato. L'unica incognita che si può ricavare è la $x$. Dalla seconda uguaglianza si ottiene $z-6x=3+z$ da cui $x=-1/2$, l'altra equazione diventa $-1/2+y=3+z$ da cui $y=7/2+z$, senza ulteriori informazioni su $z$ non è possibile ricavare quale sia il valore di $y$ cercato