1001

mazzarri1
Come mio post numero 1001 un quesito per i più piccini del forum :)

Prendete un numero qualunque di tre cifre (esempio 578)

Aggiungete in fondo le stesse cifre in modo da formare un numero di sei cifre (esempio 578578)

dividete questo ultimo numero per 13... verrà una divisione senza resto...

dividete il numero ottenuto per 11... verrà una divisione senza resto...

dividete il numero ottenuto per 7... sorpresa!!

siete in grado di spiegare che cosa è successo?

Risposte
axpgn
Ma vuoi una risposta solo dai "piccoli" o ti vanno bene anche quelli più grandi ? :D

donald_zeka
Un quesito molto simile era presente nei giochi di archimede dell'anno scorso

donald_zeka
Comunque dal linguaggio che hai utilizzato penso che per "più piccini" tu intenda ragazzi delle medie e/o al massimo prima superiore...dubito che frequentino questa sezione del forum

dan952
Penso che con più piccini intenda di età compresa tra i 14 e i 18 anni (estremi inclusi), non ci rientro per due anni XD

mazzarri1
ahahaha ma no ragazzi... è per tutti... solo che i "grandi" lo troveranno semplice, questa sezione di solito contiene quesiti molto difficili e questo non lo è proprio.
Ma è una curiosità matematica, potrebbe essere interessante come dice Vulplasir per chi è alle medie o alle superiori, se dimostrata è una di quelle cose che poi ti ricordi :)

donald_zeka
No io non dico che il quesito sia per ragazzi delle medie, dico solo che da come lo hai esposto sembra che tu ti rivolga a ragazzi delle medie, per dire, io avrei scritto: dato un numero intero del tipo $abcabc$, dimostrare che esso è divisibile per $7$,$11$ e $13$, poi chiaramente la difficoltà in gran parte è soggettiva :D

mazzarri1
"Vulplasir":
No io non dico che il quesito sia per ragazzi delle medie, dico solo che da come lo hai esposto sembra che tu ti rivolga a ragazzi delle medie, per dire, io avrei scritto: dato un numero intero del tipo $abcabc$, dimostrare che esso è divisibile per $7$,$11$ e $13$, poi chiaramente la difficoltà in gran parte è soggettiva :D


si ... ho scritto così proprio per questa ragione

ma la risposta può venire da chiunque, la matematica è divertente!! :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.