Videocorso propedeutico di matematica!

peraudio
Il famoso corso in 40 videolezioni tenuto dal prof. Paolo Boieri del Politecnico di Torino, trasmesso da RaiSat Nettuno anni fa, e credo ormai introvabile.
Ho appena finito di scaricarlo, dopo 1 mese. Credo (chi può smentisca) che non sia illegale averlo scaricato, in quanto trasmesso in chiaro dalla TV di stato :)
L'ho lasciato in seed su torrent, ma chi ne avesse bisogno (gratuitamente s'intende, non come su ebay dove qualche "sciacallo" lo vende a caro prezzo!) può scrivermi in pm.
Di seguito il programma nel dettaglio.
Spero sia utile a qualcuno.

CORSO PROPEDEUTICO DI MATEMATICA
Corso di 40 lezioni tenuta dal Prof. Paolo Boieri - Politecnico di Torino
Lez. 1. Gli insiemi
Lez. 2. Gli insiemi numerici N, Z, Q
Lez. 3. I numeri reali. Coordinate sulla retta
Lez. 4. Il piano cartesiano. Sottoinsiemi del piano
Lez. 5. La retta nel piano cartesiano
Lez. 6. Circonferenza, ellisse, parabola, iperbole
Lez. 7. Il concetto di funzione
Lez. 8. Esempi di funzioni. Trasformazioni del piano. Proprietà generali
Lez. 9. Trasformazione del piano. Proprietà generali. Applicazioni alla retta
Lez. 10.Trasformazioni del piano. Applicazioni. Valore assoluto. Funzioni quadratiche. Funzioni omografiche
Lez. 11.Equazioni e disequazioni. Proprietà generali. Equazioni e disequazioni di primo e di secondo grado
Lez. 12.Equazioni e disequazioni. Equazioni e disequazioni fratte. Alcuni tipi di equazione di grado superiore al secondo
Lez. 13.Equazioni e disequazioni. Equazioni e disequazioni con il valore assoluto
Lez. 14.Richiami di algebra. Polinomi e operazioni sui polinomi
Lez. 15.Richiami di algebra. Fattorizzazione dei polinomi. Applicazione alle disequazioni
Lez. 16.Sistemi lineari
Lez. 17.Sistemi lineari. Coniche e trasformazioni del piano. Circonferenza
Lez. 18.Coniche e trasformazioni del piano. Interpretazione grafica dei sistemi di secondo grado
Lez. 19.Sistemi di secondo grado e di grado superiore
Lez. 20.Disequazioni in due incognite e loro interpretazione grafica
Lez. 21.Proprietà delle funzioni. Punti di massimo e di minimo
Lez. 22.Proprietà delle funzioni. Funzioni iniettive. Funzioni suriettive
Lez. 23.Proprietà delle funzioni. La funzione composta
Lez. 24.Proprietà delle funzioni. La funzione inversa
Lez. 25.Le funzioni radice
Lez. 26.Esempi e applicazioni delle funzioni radice
Lez. 27.Equazioni e disequazioni irrazionali
Lez. 28.La funzione esponenziale
Lez. 29.La funzione logaritmo
Lez. 30.Proprietà dei logaritmi
Lez. 31.Equazioni esponenziali e logaritmiche
Lez. 32.Disequazioni esponenziali. Disequazioni logaritmiche
Lez. 33.Angoli e loro misura. Le funzioni seno e coseno
Lez. 34.Le principali formule trigonometriche
Lez. 35.La funzione tangente e le sue proprietà. Identità trigonometriche
Lez. 36.Funzioni trigonometriche e trasformazioni del piano. Funzioni trigonometriche inverse
Lez. 37.Equazioni trigonometriche
Lez. 38.Disequazioni trigonometriche
Lez. 39.Teoremi fondamentali sui triangoli. Rotazioni del piano
Lez. 40.Esercizi di riepilogo

Risposte
luigi172
Ciao peraudio, sono mesi che cerco il video corso propedeutico di matematica della nettuno, vorrei iscrivermi al concorzio, ingegneria meccanica ma sono 15 anni che ho finito il liceo...potresti spedirmelo via e mail? poi in futuro spero di poter ricambiare con altro materiale, ti ringrazio luigi.

Luca.Lussardi
Tutto ciò deve avvenire esclusivamente per via privata. Una registrazione, anche se dalla TV di stato, è solo per uso privato. Se uno vuole distribuirla gratuitamente a suo rischio e pericolo lo faccia in forma privata, non pubblicamente.

Chiudo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.