Verifica esercizi trigonometrici

*Kalos19911
posto gli esercizi e come gli ho svolti,se ci sono errori correggete :)...non mi interessa tanto vedere lo svolgimento ma capire se i segni + e - sono messo bene
posto alfa nel 2° quadrante e x il risultato della funzione in questione
sen(90+a)=cosa=-x
cos(90+a)=sena=-x

ora se faccio
posto alfa nel 1 quadrante
sen(180+a)=

sen=-x?
oppure
-sen=-x?

la prima giusto?

Risposte
_Tipper
Le prime due vanno bene, per il terzo invece $\sin(180° + \alpha) = - \sin(\alpha)$.

Feliciano1
Una volta che hai capito bene i concetti ti consiglio di farti uno schemino bello ordinato da usare come "VERITÀ ASSOLUTA" con tutte queste cose perchè è molto facile confondersi e farsi venire dei dubbi. Magari non ti riesce un esercizio e si da subito al colpa a una di queste formulette ...e si fanno casini
ddd.pdf

*Kalos19911
se scrivo sena=-x non va bene?..dovrebbe essere lo stesso o sbaglio?
mi riferisco al terzo
grazie per gli appunti feliciano :)

giammaria2
C'è un metodo facile per ricordare tutte le formule per gli angoli associati, con le seguenti due regole:
1) se l'angolo sommato algebricamente ad alfa è multiplo di 180°, le funzioni non cambiano (cioè il seno resta seno, eccetera); se invece è multiplo di 90° ma non di 180°, la funzione si scambia con la sua associata (il seno col coseno, la tangente con la cotangente);
2) per il segno, supponi che alfa sia nel primo quadrante e scrivi il segno he la funzione data avrebbe nel quadrante che ti interessa: il risultato così ottenuto resta valido anche se alfa è in altri quadranti.
Esempio: sen(270°-a)=?. Essendo un multiplo solo di 90°, scrivo coseno; se a è nel primo quadrante, 270°-a è nel terzo, in cui il seno ha il meno: quindi =-cos a. Ribadisco che devi guardare la funzione data, non quella ottenuta.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.