Urgentissimo!!!! (44825)
è URGENTE che mi rispondiate,quindi rispondetemi al più presto.
1)risolvi e verifica le seguenti equazioni equivalenti:
3x-5+2x=-1+x e 2(x-1)-(x-2)=-2+3
risultato:1
2)risolvi e verifica la seguente equazione:
(x-4)(x+4)+2-3x=x2+5x
x2 vuol dire x alla seconda
risultato:-7/4.meno sette quarti o sette fratto quattro.
3)l'area della superficie laterale di un cilindro misura96 pi greco centimetri quadrati e la sua altezza misura 8 cm.calcola il suo peso supponendo che sia di ottone(ps=8,5g/cm cubici)
risultato=7,69 kg
4)la differenza tra l'ipotenusa e il cateto minore di un triangolo rettangolo è di 18 cm e supera di 2 cm lo stesso cateto.calcola il rapporto dei dei solidi ottenuti facendo ruotare di un giro completo il triangolo rispettivamente intorno a ciascun cateto.
risultato:15/8(quindici ottavi).
grazie per chi mi aiuterà.
1)risolvi e verifica le seguenti equazioni equivalenti:
3x-5+2x=-1+x e 2(x-1)-(x-2)=-2+3
risultato:1
2)risolvi e verifica la seguente equazione:
(x-4)(x+4)+2-3x=x2+5x
x2 vuol dire x alla seconda
risultato:-7/4.meno sette quarti o sette fratto quattro.
3)l'area della superficie laterale di un cilindro misura96 pi greco centimetri quadrati e la sua altezza misura 8 cm.calcola il suo peso supponendo che sia di ottone(ps=8,5g/cm cubici)
risultato=7,69 kg
4)la differenza tra l'ipotenusa e il cateto minore di un triangolo rettangolo è di 18 cm e supera di 2 cm lo stesso cateto.calcola il rapporto dei dei solidi ottenuti facendo ruotare di un giro completo il triangolo rispettivamente intorno a ciascun cateto.
risultato:15/8(quindici ottavi).
grazie per chi mi aiuterà.
Risposte
A parte che parole come "urgentissimo" "rispondetemi al piu' presto" sono vietate dal regolamento..
Ma che classe fai? I primi due esercizi non sono proprio da scuola media..
Ma che classe fai? I primi due esercizi non sono proprio da scuola media..
beh si bit..ora già in terza media si comincia a parlare di equazioni di primo grado..
Aggiunto 5 ore 11 minuti più tardi:
io ricordo che iniziai a studiare questi argomenti già in terza media..ma potrei anche sbagliarmi..
Aggiunto 2 giorni più tardi:
cosa intendi per cenni sull'algebra astratta?
Aggiunto 5 ore 11 minuti più tardi:
io ricordo che iniziai a studiare questi argomenti già in terza media..ma potrei anche sbagliarmi..
Aggiunto 2 giorni più tardi:
cosa intendi per cenni sull'algebra astratta?
Mia figlia va alle medie e queste cose non le fà...............
3x - 5 + 2x = -1 + x
3x + 2x -x = +5 - 1
4x= 4
x= 4/4 = 1
Aggiunto 1 minuti più tardi:
2( x-1)- ( x-2)=-2+3
2x-2-x+2=1
2x-x= 2-2+1
x=1
3x + 2x -x = +5 - 1
4x= 4
x= 4/4 = 1
Aggiunto 1 minuti più tardi:
2( x-1)- ( x-2)=-2+3
2x-2-x+2=1
2x-x= 2-2+1
x=1
In terza media su parte con i numeri relativi e si dovrebbe finire con cenni sull'algebra astratta.