Un secondo aiuto ma di tipo matematico.. :P
allora sia $P(x)$ un polinomio di grado $n$
esiste una regola per risolvere le equazioni di ennesimo grado? (ovviamente bisogna porre $P(x)=0$)
grazie (anche se purtroppo temo che la risposta sarà no..
)
P.S. : e se la risposta è no (99% di probabilità) che diamine di metodologia devo usare?
va bene ruffini, quadrato di binomio e affini, ma quando tali regole non bastano che diamine devo utilizzare?
ancora grazie..
P.P.S. : (come la faccio lunga eh?
)
supponendo che sia no la risposta alla prima domanda, fino a che grado si può risolvere un equazione?
prego eh..
esiste una regola per risolvere le equazioni di ennesimo grado? (ovviamente bisogna porre $P(x)=0$)
grazie (anche se purtroppo temo che la risposta sarà no..

P.S. : e se la risposta è no (99% di probabilità) che diamine di metodologia devo usare?
va bene ruffini, quadrato di binomio e affini, ma quando tali regole non bastano che diamine devo utilizzare?
ancora grazie..

P.P.S. : (come la faccio lunga eh?

supponendo che sia no la risposta alla prima domanda, fino a che grado si può risolvere un equazione?
prego eh..

Risposte
"Mega-X":
allora sia $P(x)$ un polinomio di grado $n$
esiste una regola per risolvere le equazioni di ennesimo grado? (ovviamente bisogna porre $P(x)=0$)
È stato dimostrato, mi sembra da Galois, che dal 5° grado in poi non esistono formule generale per la risoluzione.
Se vuoi trovare i valori per cui si annulla un polinomio puoi usare algoritmi ricorsivi, come quello di Newton e della bisezione.
thx..
