Un problema facile (ma non troppo..forse)

Sk_Anonymous
Mario ed Anna,del peso rispettivamente di 80
ed x kg,sono alle due estremita' di una canoa
lunga 3m e del peso di 30kg.La canoa e' ferma
in acque tranquille e accanto ad essa vi e'
un tronco pur'esso fermo.
Ad un certo punto Mario ed Anna si scambiano
di posto e Mario nota che il tronco si e'
spostato rispetto alla canoa di 40cm.
Quanto pesa Anna?
(Problema preso dal testo di Fisica di Haliday-Resnick).

Risposte
tony19
Ma con quale Anna è uscito oggi Mario?
Con la sua compagna da 57.65 kg o con la cugina, quella dai morbidissimi 109.23 kg, che gli fa venire i brividi (per la paura che affondi la canoa) ?

tony

tony19
forza, ragazzi!
rimanete tutti all'asciutto a godervi il problema perchè non sapete nuotare?
dai, partecipate senza paura:
l'acqua è tiepida, le ninfee profumate, e i coccodrilli son trattenuti fuori dallo stagno!
tony

WonderP1
A me risulta un po’ diverso. Se la canoa si sposta di 40 cm vuol dire che il baricentro del sistema canoa-Mario-Anna è a 20 cm di distanza dal centro della canoa (tony, penso che abbia messo 40 cm). La possibilità che questi 20 cm siano verso Mario o verso Anna fanno sorgere le due soluzioni, che per me sono
93.6 kg e 68,1 kg

Il nuotatore WonderP.

tony19
ciao a tutti.
continuo qui, anche se il thread si e sdoppiato, col nuovo nome "per tony".
ecco il mio procedimento:

' origine nel centro della canoa; coord. e pesi dei tre corpi:
xMario = -1.5: pMario = 80
xAnna = 1.5
xCanoa = 0: pCanoa = 30

' perchè il centro si sposti di 40 cm tenendo fermo il baricentro, il baricentro deve essera a 40/2 cm dal centro, supponiamo verso Mario:
xBaric = -.2

' calcolo la somma dei momenti rispetto al baric.:
' momT = (xMario-xBaric)*pMario+(xCanoa-xBaric)*pCanoa+(xAnna-xBaric)*pAnna
' impongo che sia = 0, e ne calcolo pAnna:
pAnna=-((xMario-xBaric)*pMario+(xCanoa-xBaric)*pCanoa)/(xAnna-xBaric)

' ma il baric. può anche essere dall?altra parte, se la passeggera è prosperosa:
xBaric = -xBaric
' ripeto il calcolo:
pAnna=-((xMario-xBaric)*pMario+(xCanoa-xBaric)*pCanoa)/(xAnna-xBaric)

confermo le mie cifre: circa 57.7 e 109.2 kg.

per WonderP:
se hai ragione tu con i 68.1 e 93.6 kg, hai conquistato un' adoratrice togliendo più di 15 kg ad "Anna la morbidona", ma "Anna magra" non ti perdonerà mai di averle attribuito 10 kg in più!

tony dietologo

WonderP1
Mi sa che avrò due donne alle calcagna, una in adorazione ed una in-cavolata! Ho considerato la canoa di 6 metri, ecco l'errore, se guardi le mie equazioni si vede subito. (ovviamente ottengo lo stesso errore se considero lo spostamento di 80 cm).

L'affogato WonderP.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.