Trignonometria-esercizi sulle funzioni goniometriche di angoli
Vorrei chiedervi se siete capaci di svolgere questi esercizi:
1) cotg p/2 - 3sec p/4+cosec p/6 sec p/6- 8cotg p/3 cos p/3
(risultato:-3radice di 2)
2) 1/2 sec 45° -cos 45°-2 cos^2 30°+ radice di 3 cosec 60° - 3 tg 30°+3 cotg 60° (risultato: 1/2)
3) 3/2 cotg p/4- sec p/3+ 3/5 coesc p/6 -3/4 sec p/4 cosec p/4- 1/2 cosec p/2 (risultato: -13/10)
4)(( (2 sen p/4 + 2 cos p/6)^2 fratto sen p/2 -cos p -sen 3p/2 )) - (2 sen p/6 + tg p/4)^2 (risultato: -7 + 2 radice di 6 fratto 3)
5) (a sen p/2 -b cos p) (2 a sen p/6-b cotg p/4) + b^2 sec p/3
(risultato: a^2 +b^2)
Vi chiedo scusa in anticipo per la mole assurda di esercizi...purtroppo ne ho fatti altri 7 oltre questi, che mi sono riusciti; ho fatto anche questi ma evidentemente sbaglio qualcosa perchè anche rivedendoli non mi riescono...grazie mille per tutto l'aiuto che ci date...siete i migliori ;)
1) cotg p/2 - 3sec p/4+cosec p/6 sec p/6- 8cotg p/3 cos p/3
(risultato:-3radice di 2)
2) 1/2 sec 45° -cos 45°-2 cos^2 30°+ radice di 3 cosec 60° - 3 tg 30°+3 cotg 60° (risultato: 1/2)
3) 3/2 cotg p/4- sec p/3+ 3/5 coesc p/6 -3/4 sec p/4 cosec p/4- 1/2 cosec p/2 (risultato: -13/10)
4)(( (2 sen p/4 + 2 cos p/6)^2 fratto sen p/2 -cos p -sen 3p/2 )) - (2 sen p/6 + tg p/4)^2 (risultato: -7 + 2 radice di 6 fratto 3)
5) (a sen p/2 -b cos p) (2 a sen p/6-b cotg p/4) + b^2 sec p/3
(risultato: a^2 +b^2)
Vi chiedo scusa in anticipo per la mole assurda di esercizi...purtroppo ne ho fatti altri 7 oltre questi, che mi sono riusciti; ho fatto anche questi ma evidentemente sbaglio qualcosa perchè anche rivedendoli non mi riescono...grazie mille per tutto l'aiuto che ci date...siete i migliori ;)
Risposte
2)
Dopo le opportune semplificazioni, ottieni:
Scusa se ho postato più volte, ma non sò scrivere molto bene in latex...
[math]\frac{1}{2}*\frac{1}{cos45}-\frac{sqrt2}{2}-2(\frac{sqrt3}{2})^2+sqrt{3}\frac{1}{sen60}-3(\frac{sqrt3}{3})+3(\frac{1}{tg60})[/math]
[math]\frac{1}{2}*\frac{{2}{sqrt2}}\-\frac{sqrt2}{2}-\frac{3}{2}+\frac{sqrt3}{\frac{sqrt3}{2}}-\frac{sqrt3}{3}+3(\frac{1}{sqrt3})[/math]
Dopo le opportune semplificazioni, ottieni:
[math]\frac{sqrt2}{2}-\frac{sqrt2}{2}-\frac{3}{2}+2-sqrt{3}+sqrt{3}=\frac{1}{2}[/math]
Scusa se ho postato più volte, ma non sò scrivere molto bene in latex...