Triangolo isoscele inscritto in una circonferenza

carolapatr
Quello che si dice rispetto alla circonferenza circoscritta ad un triangolo isoscele, cioè che la distanza tra il centro e i vertici del triangolo sia uguale al raggio, vale anche per quello equilatero, no?

Risposte
ghira1
Non vale per qualsiasi triangolo?

carolapatr
Hai ragione. Ora che ci penso potrebbe valere anche per il triangolo rettangolo, ad esempio

axpgn
Il centro di cosa?

carolapatr
Il centro della circonferenza

axpgn
Che cos'è per te una "circonferenza circoscritta ad un triangolo"?

carolapatr
Un triangolo all'interno di una circonferenza

axpgn
No, è qualcosa di più specifico.

carolapatr
..Immagino che 'tange il triangolo in corrispondenza di ogni vertice' sia banale. Dimmi dove vuoi arrivare, por favor. Ho tantissimo materiale da ripassare

axpgn
Il fatto è che se non conosci la definizione di un certo oggetto, è chiaro che poi diventa difficile dare la risposta giusta.
Una circonferenza circoscritta ad un poligono è una circonferenza che passa per tutti i vertici del poligono e sapendo questo diventava più che ovvia la risposta alla tua domanda.
Voglio dire che spesso bastano le conoscenze di base per rispondere velocemente alle domande che fai ed in tal modo risparmieresti un sacco di tempo per cose più difficili e complicate.
IMHO

Cordialmente, Alex

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.