Triangoli simili
Risposte
L'$alpha$ in basso è l'angolo fra la verticale e $vec r$; l'$alpha$ in alto è l'angolo fra l'orizzontale (ossia una perpendicolare alla verticale) e una perpendicolare a $vec r$
Grazie per la risposta, potresti indicarmi questo criterio qual è?
Di che criterio parli? Se due rette, a e b, formano un certo angolo, altre due rette, rispettivamente perpendicolari ad a e b, formano lo stesso angolo. C'è bisogno di un criterio?
In verità volevo sapere come si chiamasse questo criterio per approfondire per conto mio capisci, questo intendevo
Provo a spiegarti alla meglio un altro modo di vederla.Cerca di seguirmi perché senza poter indicare le parti di figure non riesco a spiegarmi oggi
Allora il primo vertice forma un angolo $\alpha$ con l'asse verticale.Di lato ad $\alpha$ c'è un angolo retto.Ora, come e spero intuirai da solo il perché, ci sta un altro angolo(quello del triangolo più piccolo) tale che $x=180-90-\alpha$ quindi un angolo del triangolo piccolo è $90-\alpha$.Ora nel triangolo piccolo ci sta anche un angolo retto e la somma degli angoli di un triangolo deve essere 180 gradi.Quindi l'ultimo angolo rimasto misurerà $y=180-90-90+\alpha$
Siamo arrivati alla conclusione che cercavamo

Allora il primo vertice forma un angolo $\alpha$ con l'asse verticale.Di lato ad $\alpha$ c'è un angolo retto.Ora, come e spero intuirai da solo il perché, ci sta un altro angolo(quello del triangolo più piccolo) tale che $x=180-90-\alpha$ quindi un angolo del triangolo piccolo è $90-\alpha$.Ora nel triangolo piccolo ci sta anche un angolo retto e la somma degli angoli di un triangolo deve essere 180 gradi.Quindi l'ultimo angolo rimasto misurerà $y=180-90-90+\alpha$
Siamo arrivati alla conclusione che cercavamo

Perdonatemi però un'osservazione: che quell'angolo sia retto (quello formato dalle due ipotenuse per intenderci) voi lo deducete ad occhio dal disegno perché nel testo non ne vedo traccia; probabilmente è un problema di Fisica dove quest'informazione è chiaramente sottintesa ma così come lo vediamo noi potrebbe avere un valore qualsiasi ... IMHO ...
Cordialmente, Alex
Cordialmente, Alex
Dai simboli utilizzati (B, I) sembra che si stia parlando di correnti e campo magnetico...