Triangoli

marraenza
In una circonferenza di centro O e diametro AC=2r è inscritto il quadrilatero ABCD di cui si conosce l'angolo ACB=$\alpha$, tale che sen&\alpha$=4/5, e il lato AD=r$sqrt(2)$.
Devo determinare la misura del perimetro e area..inoltre l'ampiezza dei 4 angoli...
Dalla ricostruzione fatta in base ai dati ho un triangolo di cui conosco l'ipotenusa e 1 cateto e dovrei conoscere l'angolo compreso.
Ho applicato il teorema di Carnot, ricavandomi da seno il coseno di alfa...ma purtroppo non mi trovo con il risultato...potrei avere indicazioni???

Risposte
marraenza
erronamente ho indicato i due lati come ipotenusa e cateto...ma non so se è un triangolo rettangolo..

giammaria2
Sei sicura dei dati? Di solito il diametro è AB; ammesso che sia davvero AC, probabilmente il quadrilatero è ACBD. In ogni caso, non scomoderei Carnot; fra i molti metodi possibili, forse il più facile da vedere si ha congiungendo i vertici con O e poi ragionanado con gli angoli dei triangoli isosceli ottenuti e applicando il teorema della corda.

marraenza
E' sicuro il diametro è AC... :!: La figura è chiara..mi sembrava semplice applicare Carnot dato che avevo 2 lati e l'angolo interno...

giammaria2
Fra i teoremi della trigonometria, di solito quello di Carnot è quello che richiede i calcoli più lunghi e quindi lo si evita il più possibile. Dovresti inoltre precisare a che triangolo ti riferisci; se è ABC, è rettangolo perchè inscritto in una semicirconferenza; se è ACD, è metà di un quadrato perchè $r \sqrt 2$ è la diagonale di un quadrato di lato r.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.