Trasformata di Fourier

Sar8
Salve a tutti. Riguardo Metodi Matematici ...chi mi sà spiegare come trovare la trasformata di fourier di una funzione??chi sà qualche sito dove è spiegato bene???
alcune volte vengono risolti con il lemma del grande e del piccolo cerchio...altre volte con le proprietà della trasformata...
appena vedo una funzione non sò da che parte cominciare...help

P.S. come si fa a rispondere agli altri messaggi?

P.S.2 Sono la stessa della serie di laurent...
Attendo aiuto per tutti e due gli argomenti...
vi prego!!!

Ciao

Risposte
xico87
purtroppo sono argomenti un po' troppo specifici che riguardano argomenti di matematica piuttosto avanzata rispetto al "normale". prova ad aspettare cherubino e vedere che ti dice lui. per rispondere ai messaggi, basta che scrivi nello spazio bianco che trovi in fondo alla pagina e clicchi rispondi (in basso).

Cherubino
La trasformata di fourier di una funzione (f(t)) è data da

[math]\hat f (\omega) = \frac 1 {\sqrt{2 \pi} } \int_{-\infty}^{+\infty} f(t) e^{-i \omega t} dt[/math]



(il fattore davanti all'integrale cambia a seconda delle convenzioni)
Ovviamente poche funzioni hanno trasformata di fourier e ancora meno si lasciano trasformare analiticamente, e i conti non sono facili.
Funzioni di cui si risolve la trasformata di fourier analiticamente sono gaussiane, funzioni trigonometriche, esponenziali di cui si prende solo la parte decrescente...

Spesso conviene usare le proprietà rispetto a risolvere l'integrale direttamente: per esempio se si conosce la trasformata di una funzione, si conoscono anche le trasformate delle derivate della funzione, o del prodotto della funzione per polinomi.

le proprietà e l'elenco di funzioni e distribuzioni trasformabili analiticamente le trovi qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Fourier_transform

issima90
mamma mia..che collega!!!!

Cherubino
Ste cose tra pochi anni le saprai anche tu issima!
:teach

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.