Tradurre la tesi del problema

Keppala91
in una circonferenza di diametro AB, due angoli alla circonferenza sussistono sullo stesso arco. Dimostrare che le loro bisettrici passano per un unico punto individuato sul suddetto angolo.

Come tradurre la tesi?

Risposte
enrico___1
Prova a dare un'occhiata qua

Keppala91
# enrico___1 :
Prova a dare un'occhiata qua


Grazie, ma io i teoremi li sapevo già, solo che volevo chiedere a voi cosa devo dimostrare secondo quanto detto dal problema!

ciampax
Quello che devi dimostrare è la cosa seguente: indica con
[math]C,\ D[/math]
due punti sulla circonferenza e disegna due angoli alla circonferenza che susstitono sull'arco
[math]CD[/math]
e di vertici i punti
[math]E,\ F[/math]
(ovviamente questi angoli, cioè
[math]CED,\ CFD[/math]
sono congruenti). Ora traccia le semirette
[math]EH,\ FK[/math]
bisettrici di questi angoli, dove i punti
[math]H,\ K[/math]
si trovano all'interno dell'arco
[math]CD[/math]
. Ciò che devi dimostrare (la cosa che hai scritto è sbagliata perché non è il suddetto angolo ma il suddetto arco) è che i punti
[math]H,\ K[/math]
coincidono. Anzi, puoi dimostrare di più, e cioè che il punto di intersezione di tali bisettrici coincide sempre con il punto medio dell'arco
[math]CD[/math]
.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.