Traduci in espressioni le seguenti frasi
1) sottrai alla somma di 7 e del prodotto di 2 per 3 la differenza tra 15 e il prodotto di 7 per 2, aggiungi poi al risultato il quoziente di 16 per -2.
2) sottrai a 17 il prodotto di 4 per la somma di 3 e del prodotto di 2 per -1, aggiungi poi al risultato il prodotto di 8 per -2.
2) sottrai a 17 il prodotto di 4 per la somma di 3 e del prodotto di 2 per -1, aggiungi poi al risultato il prodotto di 8 per -2.
Risposte
Qui c'è solo da leggere con molta attenzione e da scrivere le espressioni...vuoi provare prima tu? :)
ho già provato,ma non ci sono riuscito :(
Fammi vedere cosa hai scritto. :) Non ti preoccupare se sbagli, sono qui apposta. :)
-7 * (2*3) - 15 (7*2) + (16*-2)
-17 * (4*3) - (2*-1) + (8*-2)
-17 * (4*3) - (2*-1) + (8*-2)
Allora...le forme corrette sono queste
1) [7+ (2*3) - (15 - 7*2)] + 16: (-2)
Il tuo esercizio dice: "sottrai alla somma di 7 e del prodotto di 2 per 3..."
7+(2*3)
"...la differenza tra 15 e il prodotto di 7*2..."
7+(2*3) - (15-7*2)
"aggiungi poi al risultato il quoziente di 16 per -2."
[7+(2*3) - (15-7*2)] + 16: (-2)
Ho inserito le parentesi quadre perché bisogna prima svolgere tutte le operazioni che ho scritto nei primi due righi e poi sommare il risultato al quoziente di 16 per -2.
2) {17 - 4*[3+2*(-1)]} + 8*(-2)
"sottrai a 17 il prodotto di 4 per la somma di 3 e del prodotto di 2 per -1"
{17 - 4*[3+2*(-1)]}
"aggiungi poi al risultato il prodotto di 8 per -2."
{17 - 4*[3+2*(-1)]} + 8*(-2)
Spero che adesso sia tutto più chiaro. :) Scusa se non ho risposto subito, ma ho dovuto lasciare il pc. Ciao! :hi
1) [7+ (2*3) - (15 - 7*2)] + 16: (-2)
Il tuo esercizio dice: "sottrai alla somma di 7 e del prodotto di 2 per 3..."
7+(2*3)
"...la differenza tra 15 e il prodotto di 7*2..."
7+(2*3) - (15-7*2)
"aggiungi poi al risultato il quoziente di 16 per -2."
[7+(2*3) - (15-7*2)] + 16: (-2)
Ho inserito le parentesi quadre perché bisogna prima svolgere tutte le operazioni che ho scritto nei primi due righi e poi sommare il risultato al quoziente di 16 per -2.
2) {17 - 4*[3+2*(-1)]} + 8*(-2)
"sottrai a 17 il prodotto di 4 per la somma di 3 e del prodotto di 2 per -1"
{17 - 4*[3+2*(-1)]}
"aggiungi poi al risultato il prodotto di 8 per -2."
{17 - 4*[3+2*(-1)]} + 8*(-2)
Spero che adesso sia tutto più chiaro. :) Scusa se non ho risposto subito, ma ho dovuto lasciare il pc. Ciao! :hi