Testo di matematica
Salve, chiedo a tutti se potreste suggerirmi un testo per studiare le dimostrazioni di trigonometria, di geometria analitica e di algebra...
Grazie...
Grazie...
Risposte
Per le dimostrazioni di trigonometria (e, più in generale di gonometria) un qualunque testo dell'argomento va bene (il mio, ai tempi del liceo, era Dodero-Baroncini-Manfredi, Nuovo corso di trigonometria - Ghisetti & Corvi). Per la geometria analitica, ho sentito un gran bene dell'Efimov, attualemnte fuori catalogo, anche se io non l'ho mai letto; per l'algebra, cosa ti interssa dell'algebra: vuoi qualche cosa di "fatto bene" a livello accademico o voui qualche cosa di preliminare? Nel secondo caso un tetso di algebra del terzo anno di uno scientifico va bene (il mio era Dodero-Baroncini-Manfredi, Nuovo vorso di geometria analitica e complementi di algebra, Ghisetti & Corvi), altrimenti, a livello accademico, ti indicherei l'Herstein (Algebra), il De Giovanni - Franciosi (Lezioni di ALgebra), Cohn (Algebra 1-2-3, Classic Algebra, Basic Algebra) o il Jacobson (Basic Algebra 1-2).
Ciao Wizard, mi interesserebbe qualcosa a livello concorsuale (prova orale). Il concorso in questione ha un livello scolastico (tipo liceo scientifico), ma non da maturità perchè non vi è analisi matematica...
Beh, restano validi i testi liceali. Per esperienza personale, dico che quelli Ghisetti & Corvi sono abbastanza ben fatti, le dimostrazioni ci sono.
Aspettiamo che anche altri utenti ti segnalino qualche cosa.
Aspettiamo che anche altri utenti ti segnalino qualche cosa.
Ok, grazie Wizard !
Il testo Ghisetti e Corvi è largamente adottato, ma non è che mi convinca più di tanto... ho avuto modo di consultare un testo secondo me molto completo e chiaro "corso di matematica sperimentale e laboratorio" autori Battelli e Moretti della Le Monnier.... poi c'è il rinomato Zwirner, ma temo che sia ormai fuori produzione, perchè è utile per ripassare le formule e fare quintali di esercizi, ma è troppo lineare e poco critico...
Segnato anche il testo suggerito da matemix. Grazie!
Io mi trovo molto bene con Procedimenti Matematici di Zwirner-Scaglianti adottato negli istituti tecnici. Ci sono diverse dimostrazioni e moltissimi esercizi. In bocca al lupo per l'orale.