Teoremi Geometria
1) Dimostrare che, congiungendo un punto di un lato di un triangolo con i punti medi degli altri due, si forma un quadrilatero equivalente a metà triangolo
2) Dimostrare che, se per un punto di una diagonale di un parallelogrammo si conducono le parallele ai lati, il paralelogrammo rimane scomposto in altri quattro parallelogrammi, dei quali i due non attraversati da quella diagonale sono equivalenti.
Non riesco proprio a farli, grazie mille!
2) Dimostrare che, se per un punto di una diagonale di un parallelogrammo si conducono le parallele ai lati, il paralelogrammo rimane scomposto in altri quattro parallelogrammi, dei quali i due non attraversati da quella diagonale sono equivalenti.
Non riesco proprio a farli, grazie mille!
Risposte
1) Sicura che si formi un quadrilatero? Da come è spiegato il problema secondo me si forma un altro triangolo. :con:con
è scritto proprio quadrilatero, anche a me sembra strano...
Si forma un quadrilatero perchè nn bisogna congiungere i due punti medi...il problema te lo saprei anke impostare,ma nn so concluderlo perchè nn ricordo bene dei teoremi!Mi dispiace...se dovessero venirmi in mente te lo dico!
Non può aiutarmi proprio nessuno? .__.