Teoremi di geometria angoli
teoremi geometria angoli
Risposte
scs ma cosa vuoi sapere esattamente ?? :)
Teorema
Un angolo esterno di un triangolo è congruente con la somma degli angoli interni non adiacenti ad esso.
Teorema
La somma degli angoli interni di un triangolo è congruente ad un angolo piatto.
Teorema
La somma degli angoli interni di un poligono convesso è congruente con (n-2)180° dove n rappresenta il numero dei lati del poligono.
Teorema
In un triangolo isoscele, la mediana avente origine nel vertice è bisettrice dell'angolo al vertice ed è perpendicolare alla base.
Area di un triangolo
Se a, b, c sono le lunghezze dei lati di un triangolo e α, β, γ i corrispondenti angoli, l'area del triangolo è espressa da
Area = 1
2 a b sen γ = 1
2 a c sen β = 1
2 b c sen α
Teorema della bisettrice.
La bisettrice di un angolo interno di un triangolo divide il lato opposto all'angolo in parti proporzionali agli altri due lati e viceversa.
Teorema della bisettrice dell'angolo esterno
La bisettrice di un angolo esterno di un triangolo interseca il prolungamento del lato opposto in un punto le cui distanze dagli estremi di questo lato sono proporzionali agli altri due lati.
Teorema.
Aggiunto 38 secondi più tardi:
http://www.lorenzoroi.net/geometria/Appendice.html
Aggiunto 51 secondi più tardi:
spero che ti sia stata utilee
Un angolo esterno di un triangolo è congruente con la somma degli angoli interni non adiacenti ad esso.
Teorema
La somma degli angoli interni di un triangolo è congruente ad un angolo piatto.
Teorema
La somma degli angoli interni di un poligono convesso è congruente con (n-2)180° dove n rappresenta il numero dei lati del poligono.
Teorema
In un triangolo isoscele, la mediana avente origine nel vertice è bisettrice dell'angolo al vertice ed è perpendicolare alla base.
Area di un triangolo
Se a, b, c sono le lunghezze dei lati di un triangolo e α, β, γ i corrispondenti angoli, l'area del triangolo è espressa da
Area = 1
2 a b sen γ = 1
2 a c sen β = 1
2 b c sen α
Teorema della bisettrice.
La bisettrice di un angolo interno di un triangolo divide il lato opposto all'angolo in parti proporzionali agli altri due lati e viceversa.
Teorema della bisettrice dell'angolo esterno
La bisettrice di un angolo esterno di un triangolo interseca il prolungamento del lato opposto in un punto le cui distanze dagli estremi di questo lato sono proporzionali agli altri due lati.
Teorema.
Aggiunto 38 secondi più tardi:
http://www.lorenzoroi.net/geometria/Appendice.html
Aggiunto 51 secondi più tardi:
spero che ti sia stata utilee