Statica dei fluidi
in un tubo ad U di sezione costante viene posto del mercurio e poi da un lato del tubo viene aggiunto acetone (h.25 cm. calcola l'altezza della glicerina che devi versare nell'altro ramo del tubo affinkè si raggiunga lo stesso livello nelle due sezioni. (d mercurio= 13600 kg/m3)(d acetone=790 kg/m3)(d glicerina=1260 kg/m3). con due fluidi prendevo un punto a uguale altezza in ognuno dei due rami in modo che la pressione fosse uguale...ma qui come faccio?
Risposte
La stessa cosa: solo che stavolta da uno dei due lati dovrai sommare una pressione in più.