Stage di fisica per studenti delle superiori, a Princeton!
c'è qualcuno nell'età giusta? mi sembra una gran cosa!
Bando di selezione di una borsa di studio
Nell’ ambito del “Premio Pitagora” per l’ anno 2005/6
Il Comune di Crotone ha istituito un Premio Internazionale “Pitagora” di Matematica, allo scopo di onorare e ricordare il grande filosofo che ha legato il proprio pensiero alla città. Tale Premio costituisce un momento di eccellenza per rilanciare l’immagine della città in Italia e all’estero.
Nell’ ambito di tale Premio, il Comune di Crotone, in collaborazione con l’ Università di Princeton promuove il presente concorso destinato a studenti italiani del quarto anno di liceo che abbiano un’ottima conoscenza di fisica, e che intendano studiare fisica all’Università.
Il premio consiste nella partecipazione ad una scuola estiva di fisica all’Università di Princeton nel New Jersey, USA, che avrà luogo dal 22 luglio al 18 agosto.
Il premio copre le spese di viaggio e di soggiorno, e i costi del programma scientifico e culturale. Il corso estivo comprende elementi di fisica moderna e esperienze di laboratorio. Il programma culturale offre lezioni giornaliere di lingua inglese, gite a New York, Filadelfia e Washington, ed altre attività locali.
Le lezioni di fisica sono condotte in italiano, ma una conoscenza di base della lingua inglese indispensabile.
Gli studenti interessati a partecipare devono inviare la domanda di ammissione entro il 31 Marzo al prof. Andrea Laforgia, Università di Roma 3 - Dipartimento di Matematica, Largo S. Leonardo Murialdo, 1 – 00146 ROMA
La domanda deve essere accompagnata da :
1) una copia della pagella scolastica dell’anno in corso
2) un breve saggio in cui lo studente descrive sé stesso, la sua famiglia, e la sua educazione. Nel saggio lo studente deve anche spiegare il suo interesse per questo programma, e perché si considera qualificato.
3) Inoltre una lettera di presentazione del professore di fisica deve essere spedita direttamente dal professore alla commissione organizzatrice del concorso.
Gli studenti che superano il primo livello di selezione saranno invitati a sostenere un esame scritto di fisica da cui il vincitore del concorso.

Bando di selezione di una borsa di studio
Nell’ ambito del “Premio Pitagora” per l’ anno 2005/6
Il Comune di Crotone ha istituito un Premio Internazionale “Pitagora” di Matematica, allo scopo di onorare e ricordare il grande filosofo che ha legato il proprio pensiero alla città. Tale Premio costituisce un momento di eccellenza per rilanciare l’immagine della città in Italia e all’estero.
Nell’ ambito di tale Premio, il Comune di Crotone, in collaborazione con l’ Università di Princeton promuove il presente concorso destinato a studenti italiani del quarto anno di liceo che abbiano un’ottima conoscenza di fisica, e che intendano studiare fisica all’Università.
Il premio consiste nella partecipazione ad una scuola estiva di fisica all’Università di Princeton nel New Jersey, USA, che avrà luogo dal 22 luglio al 18 agosto.
Il premio copre le spese di viaggio e di soggiorno, e i costi del programma scientifico e culturale. Il corso estivo comprende elementi di fisica moderna e esperienze di laboratorio. Il programma culturale offre lezioni giornaliere di lingua inglese, gite a New York, Filadelfia e Washington, ed altre attività locali.
Le lezioni di fisica sono condotte in italiano, ma una conoscenza di base della lingua inglese indispensabile.
Gli studenti interessati a partecipare devono inviare la domanda di ammissione entro il 31 Marzo al prof. Andrea Laforgia, Università di Roma 3 - Dipartimento di Matematica, Largo S. Leonardo Murialdo, 1 – 00146 ROMA
La domanda deve essere accompagnata da :
1) una copia della pagella scolastica dell’anno in corso
2) un breve saggio in cui lo studente descrive sé stesso, la sua famiglia, e la sua educazione. Nel saggio lo studente deve anche spiegare il suo interesse per questo programma, e perché si considera qualificato.
3) Inoltre una lettera di presentazione del professore di fisica deve essere spedita direttamente dal professore alla commissione organizzatrice del concorso.
Gli studenti che superano il primo livello di selezione saranno invitati a sostenere un esame scritto di fisica da cui il vincitore del concorso.
Risposte
Bel progetto, peccato che non sto al quarto anno a che probabilmente non studierò fisica
